Utente:Francoise1953/Christian Lavernier

Christian Lavernier
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereMusica classica
Sito ufficiale

Christian Lavernier, nato il 27 luglio 1979 a Imperia ( Provincia di Imperia ) in Italia è un chitarrista italiano.

Biografia

modifica

Christian Lavernier è nato a Imperia il 27 luglio 1979.

Inizia gli studi di chitarra classica con il M° Mario Senise  fino all'ammissione al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano dove si diploma con il M° Paolo Cherici.  

Dopo il Conservatorio prosegue il suo percorso musicale con Konrad Ragossnig a Vienna e con Angelo Gilardino, David Russel, Massimo Lonardi  Leo Brouwer, Alirio Diaz.

Dal 2010 in poi, inizia a comporre e nel 2016 esce la prima edizione delle sue opere per Edizioni Sinfonica [1].

Nel luglio 2014 ha tenuto il concerto di apertura del Festival International de Guitarra de Angostura, eseguendo il Concerto de Aranjuez accompagnato dalla C.D. Bolivar Orchestra[2].

Ha registrato concerti per importanti emittenti televisive e radiofoniche in Italia, Spagna[3], Inghilterra[4], Argentina, Francia, Venezuela[5], Russia, Giappone, Stati Uniti, Mexico.

Dal 2016 Christian Lavernier vive stabilmente a Parigi. In Italia collabora con l’attore Ugo Dighero[6], portando in scena il melologo “Platero y Yo[7] di Juan Ramon Jimenez e musiche di Mario Castelnuovo-Tedesco[8].

Nel 2019 esce il disco Contemporary Future con l'introduzione del M° Ennio Morricone e del M° Azio Corghi con prime registrazioni mondiali per 11 corde per etichetta EMA. Il disco ha il patrocinio della SIMC "Società Italiana Musica Contemporanea" e del CIDIM, la SIAE lo inserisce nella collana "I Classici di Oggi"[9]

E' direttore artistico del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Rovere D’Oro[10]. Nel 2016 il maestro liutaio Carlos Gonzales Marcos ha ultimato la prima e unica chitarra tiorbata “La Soñada”[11] immaginata, costruita e dedicata a Christian Lavernier.



Strumenti

modifica

Christian Lavernier suona su chitarre José Ramírez [12]di cui è uno degli endorsers internazionali ed è endorser ufficiale di Aquila Corde Armoniche[13]

Per il repertorio antico, suona una Charotte Milot del 1810 costruita a Mirencourt.

Nel 2016 il maestro liutaio Carlos Gonzales Marcos ha costruito una chitarra tiorbata a undici corde chiamata "La Soñada", dedicata a Christian Lavernier[14].

   


Collaborazioni artistiche

modifica

Christian Lavernier ha collaborato con importanti musicisti e compositori in qualità di interprete, tra i quali: Azio Corghi ed Alberto Colla. Dal 2013, ha intrapreso collaborazioni con esponenti della musica italiana ed internazionale provenienti da svariati generi musicali : Tommy Emmanuel [15], Antonella Ruggero[16] , Dodi Battaglia, Sarah Jane Morris[17], Rossana Casale e Peter Finger, Eugenio Bennato[18].  

Dal 2016 collabora con l'attore Ugo Dighero[19] portando in scena "Platero y Yo"[20].

Composizioni

modifica
  • 2016 : Tres Almas, Editions Sinfonica (2016)[21].

Pubblicazioni

modifica
  • 2019 : Nicola Campogrande " 12 Preludi a Getto di Inchiostro ”versione per La Soñada, dedicata a Christian Lavernier - (Edizioni Universal Music - Ricordi).
  • 2019 : Azio Corghi " Redobles y Consonancias »Dedicato a Christian Lavernier (Edizioni Universal Music - Ricordi) [22] .

Discografia

modifica
  • 2013 : Christian Lavernier (2013) [23] .
  • 2016 : Tres Almas (2017) [24] .
  • 2019 : Nicola Campogrande "12 Preludi a Getto d 'Inchiostro".
  • 2019 : Contemporary Future [25] .

Note e riferimenti

modifica
  1. ^ Edizioni Musicali Sinfonica, su www.sinfonica.com. URL consultato il 17 settembre 2017.
  2. ^ (ES) Las guitarras vuelven a sonar en el Festival de Angostura, su www.eluniversal.com. URL consultato il 4 giugno 2017.
  3. ^ (ES) La guitarra - Christian Lavernier y Alberto Pérez - 21/07/13, La guitarra - RTVE.es A la Carta, su RTVE.es, 21 luglio 2013. URL consultato il 5 giugno 2017.
  4. ^ Il chitarrista Lavernier ospite alla BBC, in LaStampa.it. URL consultato il 15 settembre 2017.
  5. ^ (ES) Las cuerdas sonaran en el XVI Festival Internacional de Guitarra de Angostura (FIGA), su InfocifrasOnline.com, 16 luglio 2014. URL consultato il 5 marzo 2020.
  6. ^ Stelle teatro e danza a 'Notte dei poeti - ViaggiArt, in ANSA.it, 29 giugno 2016. URL consultato il 10 giugno 2017.
  7. ^ "Platero Y Yo", gli estratti di una commovente amicizia in scena al Duse con Ugo Dighero e Christian Lavernier, su Il Secolo XIX, 3 ottobre 2019. URL consultato il 5 marzo 2020.
  8. ^ A Genova il bel rebus musicale di Castelnuovo-Tedesco, su Rivista Musica. URL consultato il 10 marzo 2020.
  9. ^ classici di oggi 2019 – EMA Vinci contemporanea, su emavinci.it. URL consultato il 5 marzo 2020.
  10. ^ Direttore artistico, in Rovere d'Oro, 12 marzo 2016. URL consultato il 4 giugno 2017.
  11. ^ (ES) Los conciertos del Taller: Concierto para guitarra de once cuerdas de Christian Lavernier, su Ayuntamiento de Gijón. URL consultato il 10 marzo 2020.
  12. ^ TERTULIA 11 DE DICIEMBRE: CHRISTIAN LAVERNIER, su tiendaramirez.blogspot.fr. URL consultato il 4 giugno 2017.
  13. ^ Artisti chitarra classica, in Aquila corde armoniche, 11 dicembre 2013. URL consultato il 4 giugno 2017.
  14. ^ Agenda/ Time zones, musica e poesia alla Vallisa con Christian Lavernier e Paolo Panaro, su la Repubblica, 6 novembre 2017. URL consultato il 5 marzo 2020.
  15. ^ Consensi unanimi per il Concerto in Calata Cuneo con Tommy Emmanuel, Dodi Battaglia e e il M° imperiese Christian Lavernier, su Sanremonews.it, 4 agosto 2015. URL consultato il 5 marzo 2020.
  16. ^ Quasi 2.000 persone in piazza per il concerto di Antonella Ruggiero a Imperia. Canzone per l'Agnesi - Riviera24, in Riviera24, 21 agosto 2014. URL consultato il 5 giugno 2017.
  17. ^ Sarah Jane Morris protagonista del Concerto dell’estate a Imperia: il 13 agosto in Calata Cuneo, su LaStampa.it. URL consultato il 4 giugno 2017.
  18. ^ La “taranta” di Eugenio Bennato strega Imperia, su Il Secolo XIX, 15 agosto 2017. URL consultato il 5 marzo 2020.
  19. ^ L’attore Ugo Dighero e il chitarrista Christian Lavernier preparano “Platero ed io” - La Stampa, su lastampa.it, 25 febbraio 2016. URL consultato il 5 marzo 2020.
  20. ^ L’attore Ugo Dighero e il chitarrista Christian Lavernier preparano “Platero ed io”, su LaStampa.it. URL consultato il 4 giugno 2017.
  21. ^ sinfonica.com, http://www.sinfonica.com/italian/risultati.php?cerca=lavernier. .
  22. ^ (EN) Calendario, su www.ricordi.com..
  23. ^ (EN) Christian Lavernier on Apple Music, su Apple Music.
  24. ^ (EN) Tres Almas - Single by Christian Lavernier.
  25. ^ CONTEMPORARY FUTURE – Christian Lavernier – CD – EMA Vinci contemporanea, su emavinci.it.

[[Categoria:Chitarristi italiani]]