G.M. Sir Lawrence
Suppongo dovrei descrivermi o, per lo meno, tracciare una linea generale di quella che è la mia persona. Ci sarebbe molto da dire e, anche se fosse poco, francamente non mi andrebbe. Il mio nome è Lorenzo Roselli e collaboro con Wikipedia.it dal lontano 2007, anche se (e non ho problemi ad ammetterlo) il mio esordio sull'Enciclopedia libera è stato piuttosto burrascoso... Motivo? Beh, da buon dodicenne prendevo quasi tutto per gioco, e consideravo questo nobile progetto poco più che un forum. Attualmente la mia partecipazione è settoriale e poco sostanziosa, tuttavia spero di incrementare i miei contributi quando ne avrò maggiori possibilità.
Qualche nota biografica? Beh, sono nato a Roma il 18 agosto 1994, mi sono però trasferito per ragioni di studio a Milano, dove frequento Filosofia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Cattolico, comunitarista e forse un po' integralista, ma con discreto senso dell'umorismo.
it-N | Questo utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano. |
---|
![]() |
Questo utente è un cristiano indegnamente fedele alla Chiesa Cattolica Romana. |
![]() |
Questo utente ama molto l'Heavy metal sopratutto il Power metal e il Folk metal. |
![]() |
Questo utente si interessa degli studi sulla rivoluzione conservatrice. |
![]() |
Questo utente gioca a D&D. |
![]() |
A questo utente piacciono molto i videogiochi. |
![]() |
Questo utente è un grande ammiratore di quest'uomo e pensa che sia stato uno dei più grandi sovrani della storia. |
«Vanità delle vanità, dice Ecclesiaste, vanità delle vanità, tutto è vanità. Quale utilità ricava l'uomo da tutto l'affanno per cui fatica sotto il sole? Una generazione va, una generazione viene ma la terra resta sempre la stessa. Il sole sorge e il sole tramonta, si affretta verso il luogo da dove risorgerà. Il vento soffia a mezzogiorno, poi gira a tramontana; gira e rigira e sopra i suoi giri il vento ritorna.» |
(Ecclesiaste 1,6) |
Collaboro con i seguenti progetti: