Utente:GoliaMattia7/Sandbox

FRANCESCO GIOSUÈ GALLI

modifica

Francesco Giosuè Galli (Milano, 1969) è amministratore delegato italiano e manager del Gruppo San Donato, primo gruppo ospedaliero privato in Italia, composto da 19 ospedali di cui 3 IRCCS.

Formazione

modifica

Dopo il liceo scientifico Sacro Cuore di Milano, nel 1995 si laurea all’Università Cattolica di Milano in Scienze Politiche, dove approfondisce in particolare l’organizzazione strategica e la politica internazionale.

Biografia

modifica

Ha quasi 25 anni di esperienza nel mondo della sanità, con particolare riferimento al management ospedaliero. È amministratore delegato alla guida di cinque ospedali (IRCCS Policlinico San Donato, Istituto Clinico Sant’Ambrogio, Istituto Clinico San Siro, Policlinico San Marco, Policlinico San Pietro), per un totale di oltre 1.200 posti letto, e di una catena di centri medici ambulatoriali, Smart Clinic.

Dal 1998 nel Gruppo San Donato, inizia la sua carriera a Brescia, per poi continuare a Bergamo e Milano, ricoprendo nel tempo il ruolo di Direttore Amministrativo, Direttore Generale fino alla carica di Amministratore Delegato.

Nel 2013 trasforma in realtà, con il sostegno del Presidente del Gruppo San Donato, l’intuizione di avvicinare e rendere sempre più accessibile la sanità ai cittadini con l’apertura, in provincia di Bergamo, della prima Smart Clinic, innovativo format di struttura sanitaria all’interno dei centri commerciali, per la prima volta sperimentato a livello italiano, che nell’arco di pochi anni diventa un network diffuso in tutta la Lombardia.

Contestualmente, in questi anni è al fianco dei vertici del Gruppo nel lancio dello sviluppo internazionale di GSD, in particolare a Dubai, dove è oggi presente un training center di altissimo livello per i medici di Dubai, Emirati Arabi e Medio Oriente.

Durante la sua carriera, appoggia numerosi progetti sanitari umanitari promossi da medici delle strutture da lui dirette, tra cui le iniziative dell’associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo, organizzazione no profit che opera dal 1993 nei Paesi più poveri del mondo per dare una speranza di vita a i bambini malati di cuore, fondata dal Prof. Alessandro Frigiola e dalla Prof.ssa Silvia Cirri. Partecipa, tra gli altri, all’inaugurazione del Cardiac Center del Saint Elizabeth Catholic General Hospital di Shisong, in Camerun, il primo e unico centro cardiochirurgico pediatrico dell’Africa Centro Occidentale. Sostiene, inoltre, fin dall’inizio, le iniziative di S.O.S. Onlus, associazione no profit nata per iniziativa di medici e sanitari bergamaschi impegnati a diversi livelli nella cura del tumore, per umanizzare le cure e sostenere la ricerca scientifica in ambito oncologico. È anche promotore nel Gruppo del progetto EAT for Africa, in collaborazione tra GSD Foundation e la ONG AVSI, per lo sviluppo di un percorso di educazione alla corretta e sana alimentazione agli insegnanti a ai bimbi in alcune scuole in Kenya.

Incarichi e riconoscimenti

modifica

Ricopre ruoli di rappresentanza in associazioni di categoria come l’AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata (Provincia di Bergamo), di cui è Presidente per anni, e la CDO (Compagnia delle Opere), in cui riveste il ruolo di membro del Comitato esecutivo e del Direttivo Nazionale fino al 2017 e poi del Direttivo di Bergamo.

Nel 2018 viene insignito delle onorificenze di Cavaliere del lavoro e Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Figlio di due cattedratici dell’Università di Milano, è professore incaricato di economia sanitaria presso l’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano e direttore del Master in Management Ospedaliero delle Aziende Ospedaliere, nato dalla collaborazione tra il Gruppo San Donato e l’Università degli Studi di Bergamo.