Massimo Rebecchi (Viareggio, 11 settembre 1954) è un fashion designer e imprenditore italiano.

Carriera Massimo Rebecchi inizia il suo percorso artistico- creativo nella sua città natale, Viareggio, nel 1976 quando, a soli 20 anni, apre il suo primo negozio di ricerca che lo induce a viaggiare in tutto il mondo. Comincia così a disegnare capi che ottengono da subito un grande successo grazie alla collaborazione con aziende prestigiose che gli permettono di esprimere la sua immagine e il suo stile fino ad arrivare, con l’unione dei diversi marchi, alla creazione della prima collezione Massimo Rebecchi. Le sue collezioni, dedicate all’uomo e alla donna, sono interpretate in modo diverso ma caratterizzate da un’unica filosofia, da un forte contenuto di ricerca e da una grande attenzione alla sartorialità di matrice italiana. Massimo Rebecchi diventa, poi, fashion designer – ruolo che ricopre ancora oggi - della linea di maglieria ALPHA. Nel 1989 lo stile Massimo Rebecchi si concretizza con l’avvio del progetto retail: l’apertura di una serie di shop monomarca e l’avvio dell’espansione all’estero permettono al brand di essere presente nelle città più importanti del panorama moda. Nel 1997 Massimo Rebecchi diventa impresa rilevando le quote di maggioranza dell’azienda produttrice del marchio, la Virginia di Riccione, inserita in una filiera produttiva di notevole importanza in Italia per il comparto tessile. Il 1998 è l’anno del debutto delle linee di accessori e dell’esordio sulle passerelle milanesi con la prima sfilata a Milano Moda Donna firmata Massimo Rebecchi. Nel 2000 il focus è deciso verso l’estero: Massimo Rebecchi sfila a Tokyio con la Collezione Donna e il brand si inserisce nel mercato del Far East puntando soprattutto sui paesi dell’ex Unione Sovietica, Russia in primis. Un esordio che prepara il marchio a un definitivo consolidamento nel mercato mondiale. Sempre nel 2000 viene inaugurato a Milano lo showroom in via Spartaco. Contemporaneamente prosegue il progetto retail legato alla griffe: sul piano nazionale il marchio è presente nelle principali e più importanti città – da Milano a Firenze, da Forte dei Marmi a Viareggio - sia con negozi monomarca che con corner all’interno dei più prestigiosi department store. In territorio internazionale, le creazioni di Massimo Rebecchi vantano una forte presenza soprattutto nel Far East e in Cina, paese in cui, dal 2010, è in atto una forte penetrazione. Nel luglio del 2011 lo stilista è stato insignito a Catania del prestigioso riconoscimento “Premio Moda Excellent 2011”.

Lo Stile e il Brand Lo stile di Massimo Rebecchi nasce da una forte integrazione tra tradizione e innovazione, teso alla ricerca di “un lusso accessibile”, attento alle tendenze moda, ai dettagli, ai tessuti ricercati, alla creazioni di capi dal forte appeal ma caratterizzati da grande facilità di utilizzo.

La tradizione si esprime con l’attenzione alla sartoria italiana traendone conoscenza per tagli e tessuti; l’innovazione è data dalla ricerca su tecnologia e materiali, per dare charme e confort, portabilità e facilità di utilizzo.

Tutto questo è il leitmotiv che lega da sempre le collezioni Uomo e Donna Massimo Rebecchi, che mantengono viva la tradizione sartoriale e l’artigianalità tipica del Made in Italy. Fin dal suo esordio lo stilista ha avuto collaborazioni importanti con i principali fotografi del panorama mondiale, Oliviero Toscani e Aldo Fallai per citarne solo alcuni, e con talenti allora emergenti, come Lorenzo Brighelli. Inoltre hanno sfilato per lui le più importanti top model internazionali come Maria Carla Boscono, Heidi Klum, Stella Tennant, Kristie Hume, Carolina Kurkova e Alex Week; tra gli uomini, i supermodelli Marc Vanderloo e Clement Chaubernaud. Natasha Poli, top model russa, è stata protagonista, ai suoi esordi come modella, di una campagna pubblicitaria di Massimo Rebecchi.


Collegamenti esterni Sito ufficiale: http://www.massimorebecchi.it/