Utente:Habit de musicien61/Sandbox

L'Era dell'Acquario ( balletto )
CompositoreDavide Boario
Epoca di composizione2017 Torino
Prima esecuzioneTeatro San Giuseppe Torino 19 novembre 2022
PubblicazioneEdizioni M.Boario e c. Sas
Durata media18 minuti
OrganicoBanda Sinfonica

L'Era dell'Acquario ( balletto )

modifica

Balletto con storia, musica scritta originariamente per Banda Sinfonica

Musica e Storia di Davide Boario

Durata: 18 minuti circa

Coreografia: Raffaele Irace

Scenografia: Davide Boario, Elisabetta Ajani, Simona Petrucci, Contributo scenografico di Ezio Gribaudo

Regia: Pompea Santoro

Compagnia di danza: Eko Dance Project di Pompea Santoro

Prima rappresentazione mondiale: Teatro San Giuseppe Torino il 19 novembre 2022 successive repliche il 20 novembre 2022 e il 2 dicembre 2022 al Teatro Cardinal Massaia Torino[1]

"L' Era dell'Acquario" ha il primato musicale di essere " il primo balletto con storia rappresentato in Europa,dove la musica è stata scritta originariamente per Banda Sinfonica." [2][3]

"...L'Era dell'Acquario...di Davide Boario si caratterizza per essere la prima composizione originale in Europa per balletto e moderna Banda Sinfonica" [4].

Sia durante la prima che durante la replica del balletto al Teatro San Giuseppe, la musica è stata eseguita dal vivo dalla Fanfara della Brigata Alpina "Taurinense" diretta da Marco Calandri [1] [5][6][7][8]. Si tratta del primo caso nella storia dell'Esercito Italiano, di una banda militare che suona la musica di un balletto in scena.

Con riferimento ai contenuti culturali della storia del balletto: " ...siamo in un contesto "iperuranico" di nuovo umanesino, dove vivono uomini e animali in una foresta di simboli, in primo luogo il sole di Gribaudo ( riferito al contributo scenografico di Ezio Gribaudo n.d.r. ) simbolo di verità è della mente dell'uomo."[4]

Durante la rappresentazione de "Era dell'Acquario" è stato anche eseguito in Prima mondiale il balletto "Ballett Konzert" di Mario Nascimbene[5][6][7][8]

Con riferimento alla scenografia, "L'Era dell'Acquario" è citato nella recente biografia ufficiale dell'artista Ezio Gribaudo nella parte dedicata ai suoi ultimi lavori.[9]

Interpreti della prima : MAGO Andrea Carozzi UOMO Enrico Benedet DONNA Chiara Bergamini ANIMALI Giorgia Bonetto, Francesca Raballo, Silvia Arena, Isabelle Zabot, Gaia Triacca, AliceBalliano, Cecilia Napoli.

Altri riferimenti

 
Scena finale de "L'Era dell'Acquario" con il sole di Ezio Gribaudo, sotto il proscenio la Fanfara della Brigata Alpina Taurinense.

Trailer del balletto su youtube[10]

  1. ^ a b Tgr Piemonte, L'Era dell'Acquario in scena con la Fanfara Taurinense, su RaiNews, 14 novembre 2022. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  2. ^ Sara Strippoli, Doppio balletto nel weekwend sulle note della Taurinense, in La Repubblica Edizione Torino, 17 novembre 2022.
  3. ^ Doppio balletto nel weekend sulle note della Taurinense - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 18 dicembre 2022.
  4. ^ a b M.Sic., La Taurinense a passo di danza il19 e il 20, in La Stampa Torinosette, 18 novembre 2022 pag.15.
  5. ^ a b Doppio balletto nel weekend sulle note della Taurinense - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  6. ^ a b Banda e balletto al Teatro San Giuseppe, su TorinoToday. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  7. ^ a b Redazione, Torino. Al Teatro San Giuseppe "Banda e Balletto", su CentoTorri, 15 novembre 2022. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  8. ^ a b Danza sulle note della Taurinense - Il Torinese, su iltorinese.it. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  9. ^ Ezio Gribaudo La Bellezza ci salverà, Edizioni Skira pg. 276.
  10. ^ L'Era dell'Acquario Trailer, su youtube.com.