Utente:Iacopo Tonon/Traduzione

L0pht Heavy Industries
TipoCollettivo di hacker
Affiliazione internazionaleCULT OF THE DEAD COW
Fondazione1992
FondatoreCount Zero

White Knight Brian Oblivion Golgo 13

Scioglimento2000
ScopoHacker think tank
Sede centraleBandiera degli Stati Uniti Boston, Massachusetts
Sito web

Lopht Heavy Industries (pronunciato "loft") è il nome di un collettivo di hacker attivo tra il 1992 e il 2000, situato a Boston, nel Massachusetts. Il L0pht è stato uno dei primi hackerspaces funzionanti negli Stati Uniti ed un pionere nel campo del disvelamento delle responsabilità.[1] Arcinota è la testimonianza[2] fatta dal gruppo di fronte al Congresso nel 1998 in relazione alla "Debole Sicurezza dei Computer Governativi".

Il secondo carattere del nome era originariamente uno zero barrato, un simbolo usato dai vecchi telescriventi e da alcuni sistemi operativi per indicare lo zero. Il suo nome moderno online, incluso il nome del suo dominio, è dunque "l0pht" (con lo zero, non la lettera "O" o " Ø").

L'origine del L0pht può essere rintracciata nelle figure di Brian Oblivion e Count Zero, due dei fondatori, che condividevano un loft in South Boston con le loro mogli, che commerciavano cappelli lavorando in in quarto dello spazio loro disponibile. Lì sperimentarono con i propri personal computer, equipaggiamenti acquistati dal Flea al MIT, e oggetti ottenuti frugando nella spazzatura.

Fondato nel 1992 il L0pht divenne rapidamente un luogo per i propri membri per depositare il loro hardware e lavorare su diversi progetti. Col passare del tempo, i membri del l0pht abbandonarono i propri lavori per mettersi in affari: nacque così "L0pth Heavy Industries", un istituto di ricerca pensato per gli hacker. La compagnia rilasciò numerosi consigli nell'ambito della sicurezza informatica. Ha inoltre prodotto software largamente usati quali L0phtCrack, un password cracker per Windows NT, un decoder per POCSAG e collezioni di software CD.

Nel 1997, tra l'8 e il 10 agosto, Mudge, Brian Oblivion, Kingpin, Space Rogue, Stefan, Weld Pond e John Tan, membri del L0pht, discussero i loro progetti più recenti, Windows NT, nuovi progetti, tendenze emergenti e carenze tecnologiche, con sessioni di Q&A al Beyond HOPE nel Puck Building a New York.

Nell'ottobre 1999 L0pht è stato citato in un lungo articolo del New York Times Sunday Magazine. Nell'articolo Jeffrey Hunker, il Direttore dell'Informazione e Protezione del NSC, disse in relazione al L0pht:

"Il loro obiettivo è praticamente quello di aiutare a migliorare l'avanguardia nel campo della sicurezza e di essere, come si suol dire, petulanti".

Nel gennaio del 2000, L0pht Heavy Industies si fuse con l'appena nata @stake, completando la lenta transizione del L0pth da un'organizzazione sotterranea in una agenzia di sicurezza per computer "whitehat". La Symantec ha annunciato l'acquisizione di @stake il 16 settembre 2004 e ha completato la transizione l'8 ottobre dello stesso anno.

Il 14 marzo 2008, diversi membri del L0pht sedevano al tavolo di un gruppo di professionisti della sicurezza informatica al SOURCE:Boston. In particolare erano presenti: Weld Pond, John Tan, Mudge, Space Rogue, Silicosis e Dildog.

Testimonianza al Senato

modifica

Prodotti

modifica
  1. ^ Timberg, Craig, "In 1998, these hackers said the Internet would become a security disaster. Nobody listened", su www.dailyherald.com, 27 Giugno 2021. URL consultato il 7 maggio 2021.
  2. ^ Joe Grand, "Hackers Testifying at the United States Senate, May 19, 1998 (L0pht Heavy Industries)", su youtube.com, 14 Marzo 2011. URL consultato il 07/05/2021 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2021).

Collegamenti esterni

modifica