Utente:IlCerretese/Sandbox3

Vasche e fontane realizzate presso un varco dell'acquedotto ipogeo in località Fontanavecchia.

L'Acquedotto ipogeo di Faicchio è un antico acquedotto sotterraneo di epoca romana sito in Faicchio (Bn).

Descrizione

modifica

Bibliografia

modifica
  • ANCeSCAO Sez. di Cerreto Sannita, La Valle del Titerno, ANCESCAO, 2009.
  • Progetto MURST 1994/99 - Conservazione e valorizzazione dei beni culturali, Appunti di viaggio: i cinque volti del Sannio, Auxiliatrix, 2001.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

[[Categoria:Acquedotti e impianti idrici romani]][[Categoria:Faicchio]]


Con il termine Cerreto antica (comunemente volgarizzato in Cerreto vecchia o vecchia Cerreto) si indicano i resti del centro abitato medievale di Cerreto Sannita, distrutto dal terremoto del 5 giugno 1688.

Cenni storici

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Storia di Cerreto Sannita.

Cerreto antica si venne a formarsi a seguito delle incursioni saracene del IX secolo durante le quali venne saccheggiata e distrutta la vicina città di Telesia oltre che il precedente insediamento di origine sannita di Cominium Ceritum.

Per circa tre secoli non si hanno più notizie della vecchia Cerreto salvo che in un diploma del 972 quando l'imperatore Ottone II di Sassonia confermava la proprietà di una chiesa intitolata a San Martino all'abate Gregorio di Santa Sofia in Benevento.

Nel 1151 divenne feudo del normanno Raone, capostipite della dinastia dei Sanframondo che ressero Cerreto e i suoi casali (Civitella e San Lorenzello) sino al XV secolo quando subentrarono i Carafa. E' sotto i Sanframondo che la cittadina ebbe un rapido sviluppo sociale ed economico, testimoniato dalla venuta a Cerreto dei Vescovi di Telese e dalla nascita delle prime industrie dei panni lana che nel '500 e nel '600 avrebbero dato vita ad una capace borghesia imprenditoriale, capace di contrastare gli abusi dei feudatari.

Il 5 giugno 1688 un violento terremoto rase al suolo la Cerreto antica che per ordine del conte Marzio Carafa e di suo fratelo Marino venne ricostruita più a valle seguendo un progetto del regio ingegnere Giovanni Battista Manni. I resti della vecchia Cerreto divennero così una cava di materiali edilizi usati per ricostruire la nuova cittadina, l'attuale Cerreto Sannita.

Descrizione

modifica

Della Cerreto antica distrutta nel 1688 sono sopravvissuti scarsissimi resti visibili, sparsi sul colle dove si estendeva la cittadina e che ora è in gran parte occupato da campi agricoli. Chiaramente riconoscibile è il Torrione del quale è rimasto il tronco della poderosa base. Altri ruderi erano siti in via San Giovanni ma dei recenti lavori di ampliamento della strada ne hanno compromesso la staticità facendoli crollare.

La cittadina era cinta da mura precedute da un profondo fossato e si estendeva in lunghezza (compresi i borghi, cioé i quartieri nati fuori dalle mura a causa dell'aumento della popolazione) dai ruderi della Tintoria ducale a poco prima della Chiesa di Sant'Anna.

Studi e ricerche

modifica

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

 
Colle dove era situato l'abitato della vecchia Cerreto Sannita (evidenziato dal cerchio) distrutto il 5 giugno 1688 da un terremoto. A destra sono le rovine del Torrione della porta di Suso.
 
Ricostruzione della vecchia Cerreto Sannita: 1. Castello; 2. Collegiata di San Martino; 3. Chiesa di Santa Maria in Capite Foris; 4. Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli; 5. Chiesa di San Leonardo (poi Cattedrale); 6. Chiesa di San Giovanni; Le porte: A. porta di Sant'Antonio; B. porta di Suso; C. porta Ulmo; D. porta Gaudiana; I. torrente turio; II. torrente vagno; III. borgo del capo da fora; IV. borgo Raino.

Descrizione

modifica

Bibliografia

modifica
  • ANCESCAO Sez. di Cerreto Sannita, Guida di Cerreto Sannita 2009, ANCESCAO, 2008.
  • Salvatore Biondi, Storia delle antichissime ceramiche di Cerreto Sannita, ristampa della Pro Loco, 2001.

Voci correlate

modifica

IlCerretese/Sandbox3
Stato  Italia
Regione  Campania
LocalitàFaicchio
ReligioneCattolica
DiocesiDiocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti

Descrizione

modifica

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

[[Categoria:Cerreto Sannita]][[Categoria:Siti archeologici del beneventano]]