Utente:J.F. Sebastian/Sandbox

Calolziocorte è un comune della provincia di Lecco.[1] Qui è nato Paolo Rossi[2] [3]

Medioevo

modifica
Oratorio San Domenico
StatoIta
Divisione 1Lombardia
LocalitàCarenno
IndirizzoVia Pertus, 59
Religionecattolica
TitolareSan Domenico
ConsacrazioneXVIII secolo

Bisogna recuperare contenuti per voce storica del comune[4].

Storia moderna

modifica

Storia contemporanea

modifica

Anpi

Vedremo di trovare fonti e spunti

La "casa di Martino": il nome, l'edificio

modifica

Il nome "Ca' Martì" significa "casa" o "stanza di Martino". Nella tradizione della Valle San Martino, ad una abitazione o edificio veniva accostato in genere il nome della famiglia che vi abitava.

Il Gruppo parrocchiale San Domenico di Carenno ha realizzato nel 2022 un tour virtuale in 3D della "chiesina dei morti" che permette di visitarne in autonomia negli spazi virtuali.[5]

La locandiera di Carlo Goldoni

modifica

Prova[4] per corso Wiki e studio Goldoni

Mirandolina, protagonista della commedia La locandiera (1752) di Carlo Goldoni, eredita e conserva in modo chiaro ed evidente alcuni caratteri di Colombina, una delle più note maschere della Commedia dell'arte[6]

 
Famosa attrice Eleonora Duse ne La locandiera, anno 1891
 
La "servetta" Colombina, maschera della Commedia dell'Arte, in una stampa dell'Ottocento

Neoclassicismo (introduzione sintetica)

modifica

Il Neoclassicismo 978-88-434-21008

Preromanticismo (introduzione sintetica)

modifica

Bibliografia prova

modifica

Prova riutilizzo nota[4]



  1. ^ La Capitana Ciccillo, Alba per Taranto, Sinocaro, G. Budda, 1973.
  2. ^ Giocatore detto Pablito
  3. ^ Capocannoniere juventino del Mundial 1982
  4. ^ a b c Guido, <1942- > Baldi, La letteratura ieri, oggi, domani. 3, Dall'età postunitaria ai giorni nostri : Volume unico, Paravia, 2019, ISBN 978-88-395-3650-1, OCLC 1124646762. URL consultato il 3 marzo 2021.
  5. ^ Giovanna Samà, Tour virtuale in 3D dell’oratorio di San Domenico di Carenno, in https://lecconotizie.com/cultura/calolziocorte-cultura/tuor-virtuale-in-3d-delloratorio-di-san-domenico-di-carenno/, 20 aprile 2022.
  6. ^ Roberto Carnero, Giuseppe Iannaccone, Volti e luoghi della letteratura - Dal Seicento al primo Ottocento, Giunti, Treccani.

Bibliografia

modifica
  • Gigino Tacchillino, L'uomo nudo con le mani in tasca, La Rocca, Mickailo Mani Editore, 1977.
  • Angelo De Battista e Cristina Melazzi (a cura di), Muratori della Valle San Martino, Cattaneo Ed. - Oggiono - Collana Ricerche di Etnografia e Storia n° 14

Collegamenti esterni

modifica