Utente:Leo Caligiuri/Sandbox

Leonardo (Leo) Caligiuri inizia gli studi batteristici a 8 anni, piu tardi intraprende lo studio delle percussioni inizialmente sotto la guida del M. Patrizio Borlenghi dove si concentra soprattutto sulle tastiere e successivamente entra nella classe del M° Danilo Grassi al Conservatorio " A.Boito " di Parma. Contemporaneamente si avvicina al pianoforte e alle tastiere sviluppando fin da subito una notevole capacità esecutiva e compositiva. A 17 anni inizia una profonda collaborazione con il cantante e poeta bolognese Gianni Venturi che sfocia nella nascita del progetto Altare Thotemico. Nel 2009 il gruppo incide il primo album registrato nello studio Prosdicimi Recording e distribuito dalla MaRaCash Records, l'album si piazza primo in Italia e terzo nel mondo come miglior debutto ai prestigiosi “ Prog Awards 2010 ”. A quattro anni di distanza esce il secondo album " Sogno Errando " che riscuote un grande riscontro dalla critica nazionale ed internazionale.

Non ancora ventenne approfondisce le tecniche d'improvvisazione, frequentando il triennio di jazz dove è seguito dai maestri Alberto Tacchini, Roberto Bonati e Roberto Dani, partecipando a diverse masterclass tra cui quelle con Bruno Tommaso, Gianluigi Trovesi, Misha Alperin etc. Nel contempo scopre anche la passione per la musica antica e inizia gli studi clavicembalistici con il M° Francesco Baroni, proseguendo anche gli studi di pianoforte classico con il M° Gianpaolo Nuti.

Nel 2011 collabora con l'orchestra " Ruvido Insieme " diretto dal M° Roberto Bonati.

Nel 2012 collabora con il coro delle voci bianche del Teatro Regio " Ars Canto Giuseppe Verdi".

Nel 2013 nasce il "Calandra Trio" con Stefano Carrara (contrabbasso) e Francesco Di Lenge (batteria) e incidono due album, il primo acustico "Catch Up" e il secondo elettrico “Chatterbox” dove si aggiunge come ospite il chitarrista Michele Bianchi, entrambi i dischi usciti con l'etichetta "Music Center" (Milano). Nota la collaborazione con Claudio Baglioni che li vede sul palco del "Piano & Jazz" di Ischia insieme a Danilo Rea e Paolo Fresu.

Nel 2016 nascono i Three Generations dall’incontro con il batterista e percussionista Christian “Chicco” Capiozzo (figlio di Giulio Capiozzo cofondatore degli Area insieme a Demetrio Stratos), completato dal maestro Ares Tavolazzi, insieme incidono un primo lavoro discografico dal titolo Three Generations Caligiuri, Tavolazzi, Capiozzo uscito con la Ma.Ra.Cash Records. Il trio vanta prestigiose collaborazioni con grandi nomi del panorama jazzistico italiano e internazionale tra cui: Flavio Boltro, Stefano Di Battista, Emanuele Cisi, Mario Biondi e Enrico Rava.

Nel 2018 a Cariati il suo paese natio gli viene consegnato il premio “ Legatum Calabriae “ con la nomina di Ambasciatore di Calabria.

Discografia:

2009 - Altare Thotemico - Altare Thotemico (Ma.Ra.Cash Records)

2013 - Sogno Errando - Altare Thotemico (Ma.Ra.Cash Records)

2014 - Catch Up - Calandra Trio (Music Center)

2016 - Jealous Guy - Caligiuri, Del Gaudio, Vitale (Alfa Music)

2016 - Chatterbox - Calandra trio (Music Center)

2021 - Three Generations Caligiuri,Tavolazzi,Capiozzo (Ma.Ra.Cash Records)

Come Ospite:

2015 - " The look of love" di Sherrita Duran.

2017 - “ Springtime ” di Ginga.

2018 - “ Il Mio Nome è Nessuno” di Nevruz.

2019 - “ Vai a Dubai “ di Simone Valeo.

Collaborazioni con vari artisti tra i quali: Claudio Baglioni, Mario Biondi, Enrico Rava, Gianni Cazzola, Mauro Negri, Stefano Di Battista, Ares Tavolazzi, Piero Odorici, Jimmy Owens, Flavio Boltro, Ellade Bandini, Carlo Atti, Tony Esposito, Ricky Portera, Attilio Zanchi, Pippo Matino, Christian "Chicco" Capiozzo, Federico Malaman, Tommy Bradascio, Greg Rega, Nevruz, Stefania Rava, Felice Del Gaudio, Beppe Di Benedetto, Emiliano Vernizzi, Nick Wight, Deniss Pashkevichk, Zakkary Dylan Garner e molti altri...

Numerose partecipazioni a Festival e rassegne musicali tra le quali: "Verona Prog Fest" con gli Altare Thotemico (2010) - "Parma Jazz Frontiere" con il Ruvido Insieme (2011) - "Festival Verdi" Jazz Sotto i Portici (2011) - "Valdarno Jazz Winter Festival" nella serata "Giovani Emergenti del Jazz Italiano" (2012) - "Summer Rock Festival" di Trieste con gli Altare Thotemico (2012) - "Gong Festival" a Bologna con Altare Thotemico (2013) - "Premio Ciampi" con Sara Loreni e i Calandra Trio (2013) - "ST'ART” al teatro dell'Antoniano con Altare Thotemico (2014) - "Piano & Jazz" di Ischia Calandra Jazz Trio con Claudio Baglioni e Danilo Rea (2014) - "Musica in Castello" con Nino Frassica (2015) - “Controtempi“ Omaggio a Marco Tamburini (2016) - “BLUETRUSCO” con Deniss Pashkevichk Italian Quintet (2017) - “Music Village” con Nevruz (2028) - “JAZZMI” Leo Caligiuri & Ares Tavolazzi Interplay (2019).


Con i Three Generations Caligiuri, Tavolazzi & Capiozzo:

“Wopa Opa Jazz” feat. Flavio Boltro (2017) - “JuJu Memorial Winter“ feat. Stefano Di Battista (2017) - “Jesi Jazz Festival“ feat. Flavio Boltro & Stefano Di Battista (2018) - “JuJu Memorial“ feat. Flavio Boltro & Stefano Di Battista, special guest: Mario Biondi (2018) - “JuJu Memorial“ feat. Enrico Rava (2018) - “Le Ballate della Luna“ Casa della Musica di Parma (2019) - “Un Giro (Non Solo) di Jazz” a Reggio Emilia (2020) - “Hemingway Nights” feat. Enrico Rava (2020) - In Pogress.. One “ a Sestu (2021), “ Culatello & Jazz “ feat. Stefano Di Battista & Flavio Boltro (2021). “Dal Tramonto all’Appia” Around Jazz feat. Simone La Maida & Flavio Boltro (2021).