Utente:Letizia Amorosa/Sandbox

Dutty Beagle (cantante)

modifica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Dutty Beagle, pseudonimo di Antonio Cusati (4 febbraio 1992) è un giovane artista cilentano.

Biografia

modifica

Cresce a Marina di Camerota, un paese fortemente influenzato dalla cultura sudamericana (venezuelana in particolare) a causa dell’emigrazione di massa dei primi del Novecento. Sin dall’infanzia frequenta un ambiente solare e spensierato in un quartiere, la Chiandata, che si rivelerà fondamentale per la crescita fisica e artistica.

Nel 2010, nasce il primo singolo “Born in South” grazie alla collaborazione con la Old Nine on Fire Crew, impegnata nella diffusione del reggae nelle dancehall delle calde stagioni estive.

Nel 2013 un altro incontro fondamentale per la sua crescita musicale è quello con Emanuele “Nos” Saggiomo. Vede così la luce il progetto “Cilento Rootz” che toccherà l’apice con l’uscita del primo EP di 5 tracce. Durante questo periodo molto rilevanti sono le esibizioni in apertura di artisti del calibro di Clementino, Jovine e Gogol Bordello.

Nel 2015 viene pubblicato su Youtube il primo videoclip “Cilentoland” che raggiunge oltre 60.000 visualizzazioni, consacrandosi come inno del Cilento. L’incontro con il giovane artista cilentano Leo In, nell’estate del 2015, sarà molto prolifico permettendo ad entrambi di crescere musicalmente.

Il 2 Luglio 2015 è una data fondamentale perché vede l’uscita del primo album di Dutty Beagle, “Repubblica delle Cucozz”, affiancato da importanti collaborazioni con artisti quali Nicola Caso, Oz Real e Leo In. Il disco tratta prettamente tematiche di denuncia, in modo particolare il disagio e l’immobilismo in un territorio come quello cilentano e l’isolamento fisico e mentale dei giovani.

In un pomeriggio di Novembre del 2015, in un freddo locale di Camerota, utilizzato dai fraterni amici della Mafra Band, si verifica una svolta decisamente importante: prende corpo la formazione attuale del progetto “Dutty Beagle” che vede tornare protagonista, in veste di bassista, Emanuele “Nos” Saggiomo. A lui, in breve tempo, si uniranno gli altri membri della band: Davide “From Vuccafera Massive” Siervo (batteria e percussioni), Davide “From Bellizzi” Palmentiero (chitarre) il quale ha avuto modo di fare esperienze internazionali, in particolare in Olanda, Vincenzo “Mbo” La Mura “From Trentinara Massive” (chitarre e cori e, dal 2017, basso).

Fondamentale fu per loro l’esibizione da opener per i Dubioza Kolektiv nell’edizione 2015 del Meeting del Mare, seguita, nel luglio 2017, dall’uscita del singolo “Kill Me”.

Il 21 giugno 2018, anticipato dal singolo "Aperisushi", esce “La campagna del rumore”, nuovo album di Dutty Beagle: 9 brani, in bilico tra italiano e dialetto cilentano, dove coesistono critica sociale e ironia, il reggae e il folk, il rap e il pop, il funk e il raggamuffin. L'album vede la partecipazione di Andrea Tartaglia nel brano "Fortuna" e cerca di offrire un'alternativa al "rumore" incessante della società contemporanea, ponendo in primo piano i sentimenti, la gioia di stare insieme, la voglia di vivere pienamente la vita.

Stile e influenze musicali

modifica

Lo stile che Dutty Beagle assume è un misto tra reggae e funk. Prende ispirazione nello stile da Bob Marley, Manu Chao e tanti altri, italiani e non per trattare temi principalmente sociali ma anche riguardanti alla sua terra, basti pensare che canta sia in italiano che in dialetto cilentano.

Discografia

modifica

Singoli

  • 2010 - Born in South

EP

  • 2013 - Cilento rootz

Album

  • 2015 - Repubblica delle Cucozz
  • 2018 - La campagna del rumore