Utente:Lmatty/Sandbox/La mano di Dio (romanzo)

La mano di Dio
AutoreFranco Zizola
1ª ed. originale2000
Genereromanzo
Lingua originaleitaliano

Il professor Giuliano delle Lune era sempre più ossessionato dalla morte e dalle stragi del passato.

“Quando la finirà?”, si chiedevano tutti. Sproloquiava: “Non è possibile, non è più possibile. È stata scoperta un'arma micidiale da Capitalismo Selvaggio ed è scoppiata guerra nuova, diversa da tutte le precedenti, per il dominio delle coscienze, non per altro, elettronica guerra, elettronica schiavitù”.

Ammaliano, ipnotizzano ‘coscienze' per ottenere dominio e potere: profe Giuliano delle Lune avrebbe voluto uomini liberi, coscienze libere, e si era illuso che la scuola e i libri potessero ancora servire.

La mano di Dio è un romanzo scritto da Franco Zizola e pubblicato da Canal Stamperia Editrice nel 2000.

L’avvincente storia del professore di liceo Giuliano delle Lune che, alla ricerca della verità, viene travolto dalla società in cui vive, si interseca con la drammatica storia dell’Imperatore romano Flavio Claudio Giuliano, conosciuto come Giuliano l’Apostata. Il succedersi delle situazioni che affronta il professore, fino al misterioso epilogo che lo coinvolgerà insieme alla moglie, è raccontato in parallelo (come tanti flashback cinematografici) alle analoghe vicende che hanno caratterizzato la vita dell’Imperatore romano. Così le realtà si sovrappongono, passato e presente coincidono sorprendentemente in un racconto carico di suspance fino all’ultima riga.

Critica

modifica

«L'avvincente storia del professore di liceo Giuliano delle Lune che, alla ricerca della verità, viene travolto dalla società in cui vive, si interseca con la drammatica storia dell'Imperatore romano Flavio Claudio Giuliano, conosciuto come Giuliano l'Apostata. Il succedersi delle situazioni che affronta il professore, fino al misterioso epilogo che lo coinvolgerà insieme alla moglie, è raccontato in parallelo (come tanti flashback cinematografici) alle analoghe vicende che hanno caratterizzato la vita dell'Imperatore romano. Così le realtà si sovrappongono, passato e presente coincidono sorprendentemente in un racconto carico di suspance fino all'ultima riga”.»