Il mio nome è Luca Bezzi e sono un archeologo professionista. Dal 2002 lavoro solo con FLOSS e ho cercato di portare avanti progetti aperti in ambito archeologico (anche sugli open data). Dal 2005 partecipo allo sviluppo del sistema operativo ArcheOS, basato su GNU/linux e rilasciato mediante GPL. Sono tra i fondatori dell'incontro annuale ArcheoFOSS, che si occupa di archeologia e software libero. Dal 2006 lavoro anche sull'Open Hardware (partecipando allo sviluppo di droni per l'archeologia, inizialmente della categoria UAV ed in seguito ROV). In ambito "archeorobotico" mi occupo soprattutto di algoritmi SLAM e, conseguentemente, di real-time 3D. Ho partecipato a svariate missioni archeologiche in contesti glaciali, di alta montagna, speleologici e subacquei (soprattutto acque interne anche ad alta quota). In ambito internazionale ho partecipato a missioni in Armenia, Georgia, Iran. Sul tema del rapporto tra archeologia e FLOSS ho tenuto diverse lezioni in università italiane (Padova, Pisa, Siena, Trieste, Ferrara) e straniere (Innsbruck, Berlino, Lund).