Valutazione triennale della ricerca a cura del CINECA

modifica

Risultati della valutazione triennale della ricerca del 2006. Il primo numero indica il posizionamento dell'Università in analisi rispetto al totale delle università con analoga grandezza. La grandezza indicata tra parentesi è stabilita in base al numero di prodotti della ricerca valutata e può essere: mega struttura (con 75 o più prodotti della ricerca), grande struttura (da 25 a 74 prodotti), media struttura (da 10 a 24 prodotti), piccola struttura (fino a 9 prodotti). Il numero alla fine è un rating, cioè un numero tra 0.2 e 1 dato dalle valutazioni (1 equivale alla totalità di prodotti eccellenti, 0 equivale alla totalità di prodotti limitati).

Area Posizionamento
01 - Scienze matematiche e informatiche xx/xx (g) rating
02 - Scienze fisiche xx/xx (g) rating
03 - Scienze chimiche xx/xx (g) rating
04 - Scienze della Terra xx/xx (g) rating
05 - Scienze biologiche xx/xx (g) rating
06 - Scienze mediche xx/xx (g) rating
07 - Scienze agrarie e veterinarie xx/xx (g) rating
08 - Ingegneria civile ed architettura xx/xx (g) rating
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione xx/xx (g) rating
10 - Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico-artistiche xx/xx (g) rating
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche xx/xx (g) rating
12 - Scienze giuridiche xx/xx (g) rating
13 - Scienze economiche e statistiche xx/xx (g) rating
14 - Scienze politiche e sociali xx/xx (g) rating
15a - Scienze e tecnologie per una società dell'informazione e della comunicazione xx/xx (g) rating
15b - Scienze e tecnologie per la qualità e la sicurezza degli alimenti xx/xx (g) rating
15c - Scienze e tecnologie dei nano/microsistemi xx/xx (g) rating
15d - Scienze e tecnologie aerospaziali xx/xx (g) rating
15e - Scienze e tecnologie per lo sviluppo e la governance sostenibili: aspetti economici, sociali, energetici ed ambientali xx/xx (g) rating
15f - Scienze e tecnologie per la valutazione e la valorizzazione dei beni culturali xx/xx (g) rating