Estienne de La Roche ([[Lione,Bandiera della Francia Francia]], 1470 – [[Bandiera della Francia Francia]], 1530) è stato un matematico francese.


Vita modifica

Spesso conosciuto come Estienne de Villefranche, La Roche nacque a Lione, ma la sua famiglia possedeva anche delle proprietà a Villefranche-sur-Saône, dove egli visse durante la sua gioventù. Egli studiò matematica con Nicolas Chuquet. Essendo venuto in possesso del manoscritto di Chuquet, è probabile che La Roche fosse in buoni rapporti con Chuquet stesso. Insegnò matematica commerciale a Lione per 25 anni. E' ricordato oggi come un professore di aritmetica (a quel tempo, Maestro delle Cifre). Nel 1520, pubblicò l'Arismetique, allora considerato come un eccellente libro di algebra dove veniva usata una elegante notazione per le potenze, le radici quadrate e le radici di altra natura. Però, nel 1880, Aristide Marre pubblicò il libro Triparty scritto da Chuquet, e dimostrò che la prima parte di “L'arismetique” era essenzialmente copiata dall'algebra di Chuquet. Egli fu degno successore di diversi maestri ed esperti nella sua arte, come Luca Pacioli. La Roche deve essere stato influenzato da alcuni matematici tra i quali Chuquet, Pacioli e Philippe Frescobaldi, un banchiere francese che scrisse alcuni libri di matematica.

Collegamenti esterni modifica