Utente:Maria Andreea Lavric/Sandbox

Drifters artist duo

modifica

Drifters artist duo, nato a Londra nel 2014, è un avventuroso duo artistico composto da Valentina Miorandi (Trento, 11 marzo 1982) e Sandrine Nicoletta(Aosta, 29 maggio 1970).[1] Utilizzano diversi linguaggi come il cinema, la scrittura, la performance, la digital art per indagare il rapporto tra individui, tecnologie e il pianeta. Osservatrici attente della contemporaneità, la loro pratica è spesso caratterizzata da site specific projects e dalla relazione con il pubblico, dove talvolta i loro progetti a lungo termine coinvolgono le comunità nel processo creativo. Il loro lavoro è stato ampiamente esposto in Italia e all'estero, in istituzioni pubbliche e private. Le loro opere fanno parte di importanti collezioni come Rockfeller Center di New York, MOCAK Museum di Cracovia, Tokyo Denki University.

  • 2021 OVNI, Nice, FR
  • 2021 Franzensfeste Fortress, Bolzano, IT
  • 2021 Villa Iblea, Modica, IT
  • 2019 Chalton Gallery, Londra, UK
  • 2019 Grace Gallery, Grasse, FR
  • 2019 Pinacoteca di Potenza, Potenza, IT
  • 2018 Officine Grandi Riparazioni Torino, IT
  • 2018 Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, Barcellona, ES
  • 2018 L’Entrepot Gallery, Monaco, MC
  • 2018 Museo MADRE - Q.I, Napoli, IT
  • 2018 Enclave Gallery, Londra, UK
  • 2017 La Galleria Nazionale, Roma, IT
  • 2017 Stefania Miscetti Gallery, Roma, IT
  • 2016 MAMBO Museum, Bologna, IT
  • 2016 Wellcome Collection, Londra, UK
  • 2015 Museu da Eletricidade, Lisbona, P
  • 2015 Boccanera Gallery e altre località, IT, UK, FR, DE, ID
  • 2014 Balfron Tower, Londra, UK

Filmografia

modifica
  • 2019 The Race of Europe
  • 2019 Current Status: Zero Wage
  • 2018 Eating an Abstraction
  • 2018 Conkè
  • 2017 You Are Just There Like My Skin
  • 2017 Lynx Of Boeotia
  • 2017 Heuristic Records
  • 2016 Plus Ultra
  • 2015 Moments Of Pleasure

Bibliografia

modifica
  • AA.VV. 2019 Who’s art for? Art Workers Against Exploitation, Ed. Postmedia Books - Castello di Rivoli, Torino ISBN 9788874902538
  • AA.VV. 2018 Unlearning, Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, Ed. Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, Spagna ISBN 9788894385113
  • AA.VV. 2018 Vicino, non qui. Ed. Museo MART, Trento e Rovereto, Italia ISBN 978-88-95133-37-9
  • AA.VV. 2017 Corpo a Corpo/Body to Body, Ed. Silvana Editoriale, La Galleria Nazionale di Roma, Italia ISBN 9788836637614
  • AA.VV. 2015 Citta' Fortezza. Trento '15 '18, Ed. Fondazione Museo storico del Trentino, Italia ISBN-10: 8871972090 ISBN-13: 978-8871972091
  • AA.VV. 2014 Achtung Banditen!, Ed. Museo MAG, Riva del Garda, Trento, Italia
  • AA.VV. 2014 Anders, Musil en Bersntol, Ed. Bersntoler Kulturinstitut, Palù del Fersina, Italia

Collegamenti esterni

modifica