Utente:Mattia25/Sandbox/muradifermo

Le Mura di fermo delimitano il centro storico del paese di Fermo, nelle Marche. In parte ancora conservate sono uno degli elementi caratteristici del paese

Architettura

modifica

Le mura sono munite di torri e porte: tra queste sono ancora presenti quelle di Sant' Antonio, Santa Caterina e San Giuliano mentre le porte di San Francesco e quella di San Marco sono state eliminate nel corso dell'Ottocento da Giovanni Battista Carducci[1]

Sono stati ritrovati alcuni tratti in arenaria risalenti all'epoca romana mentre altri , in miglior stato, costruiti nel decimo secolo in epoca medievale.

Verranno rinforzate, per renderle più sicure, con l'aggiunta di torri angolari, carditoie e cortine dotate di contrafforti[2]

L'origine storica delle mura è stata a lungo oggetto di dibattito tra gli studiosi, recenti studi hanno accertato che alcune parti sono di origine romana, probabilmente erette dopo il 264 a.C., altre parti invece sono di origine alto-medievale[2]

  1. Fermo[1]
  2. Museo diffuso del fermano[2]
  1. ^ a b Fermo, in Wikipedia, 24 marzo 2018. URL consultato il 26 marzo 2018.
  2. ^ a b c MUSEO DIFFUSO DEL FERMANO, su www.fermomusei.it. URL consultato il 26 marzo 2018.