Ayrton Senna da Silva (San Paolo, 21 marzo 1960 – Bologna, 1º maggio 1994[1]) è stato un pilota automobilistico brasiliano, tre volte campione del mondo di Formula 1 nel 1988, 1990 e 1991.

Considerato uno dei piloti di Formula 1 più forti di tutti i tempi[2][3], coniugava la capacità di portare al limite la sua monoposto con una grande sensibilità nella messa a punto e nella scelta degli pneumatici.[1]

Particolarmente veloce sul giro in prova, Senna è stato il pilota, dopo Juan Manuel Fangio, Jim Clark ed Alberto Ascari, ad avere ottenuto più pole position in rapporto ai Gran Premi disputati, ed è il quinto pilota in classifica[5] per numero di vittorie (41) dietro a Michael Schumacher (91), Lewis Hamilton (53), Alain Prost (51), e Sebastian Vettel (42).

Morì in seguito a un tragico incidente nel Gran Premio di San Marino del 1994.

  1. ^ a b carlo marincovich, ECCLESTONE IL PADRINO PIU' DOLLARI CHE CUORE - la Repubblica.it, in Archivio - la Repubblica.it. URL consultato l'11 febbraio 2017.