Template di avviso

modifica

Per avvisare gli utenti che commettono vandalismi esistono alcuni messaggi predefiniti che possono essere utilizzati inserendoli nelle pagine di discussione utente:

  • {{Vandalismo|titolo pagina}}, avviso per il primo vandalismo commesso
  • {{Yc}}, avviso per il secondo vandalismo commesso (può essere seguito da {{Rc}} da parte di un amministratore se questi ha deciso di bloccare l'utenza).
  • {{Senza senso}}, per invitare l'utente a non inserire ulteriormente pagine o commenti senza senso
  • {{Spam}}, avviso per l'inserimento di collegamenti esterni promozionali
  • {{Promozionale}}, per invitare l'utente a non inserire informazioni di carattere promozionale
  • {{Turpiloquio}}, avviso per chi ha compiuto un attacco personale
  • {{IP Vandalismo}}, avviso per utenze non registrate (identificate tramite IP) con cui sono stati commessi ripetuti vandalismi
  • {{Avvisoavvisi}}, avviso per la rimozione ingiustificata di avvisi dalle pagine
  • Wikipedia non è...
    • {{WNB}}, Wikipedia non è un blog
    • {{WNCV}}, Wikipedia non è un curriculum vitae
    • {{WND}}, Wikipedia non è un dizionario
    • {{WNF}}, Wikipedia non è un forum
    • {{WNT}}, Wikipedia non è un tutor
    • {{WNRO}}, Wikipedia niente ricerche originali

Cancellazione immediata

modifica

Nei seguenti casi, previo controllo della cronologia, si può richiedere la cancellazione immediata di una pagina, senza passare per la procedura ordinaria. Nei registri pubblici e nel gergo wikipediano ci si riferisce a ciascuno di questi criteri con le abbreviazioni "C1", "C2", "C3"...

  1. pagine o sottopagine vuote, di prova, senza senso, tautologiche (contenuto uguale o equivalente al titolo in termini di contenuto informativo), bufale o palesi stupidaggini;
  2. pagine contenenti solo frasi offensive e/o volgari e/o comunque diffamatorie/denigratorie verso persone, aziende, istituzioni ed enti in generale;
  3. pagine scritte in un italiano incomprensibile o in una lingua diversa dall'italiano oppure tradotte con sistemi di traduzione automatica o semi-automatica;
  4. pagine dal contenuto palesemente non enciclopedico; pagine o immagini promozionali, per esempio costituite unicamente da collegamenti esterni (comprese Wikipedie in altre lingue) e/o spam che promuovono prodotti, servizi o persone (incluse note autopromozionali); curriculum vitae personali, specie se scritti in prima persona;
  5. pagine orfane, con titolo sbagliato e dal contenuto identico o integrato in un'altra pagina già presente (i requisiti debbono essere tutti soddisfatti: se solo orfane vanno collegate, se solo con titolo errato vanno spostate a quello corretto, se solo identiche a un'altra vanno unite a quella; l'identità fra una voce-lista e una categoria non è motivo sufficiente di cancellazione);
  6. categorie senza voci, file o sottocategorie (con l'eccezione di alcune categorie di servizio opportunamente segnalate);
  7. pagine già cancellate per decisione della comunità e reinserite senza che siano stati superati i motivi che ne hanno comportato la cancellazione;
  8. pagine provvisorie create per l'inversione di redirect;
  9. redirect con errori di battitura nel titolo, redirect a pagine non esistenti, redirect non conformi alle linee guida; purché tali redirect siano orfani o i wikilink in entrata si debbano mantenere a prescindere dall'esistenza della pagina a cui puntano;
  10. discussioni, sottopagine o editnotice di pagine cancellate, se il contenuto non presenta argomenti di valenza più generale;
  11. immagini contemporaneamente doppie e orfane, oppure non funzionanti, vuote o già presenti su Wikimedia Commons;
  12. immagini in evidente violazione di copyright;
  13. pagine interamente costituite da testo in violazione di copyright;
  14. immagini da verificare da oltre una settimana (fa fede l'avviso all'utente);
  15. pagine del namespace "Utente:" il cui titolo non corrisponde ad alcun utente registrato o integralmente non conformi all'uso appropriato;
  16. pagine trasferite ad altri progetti, secondo procedura;
  17. pagine e sottopagine del namespace "Utente:" la cui cancellazione è richiesta dall'utente stesso (esempi: "Utente:Tizio/Sottopagina"). Di regola le pagine del namespace "Discussioni utente" (ad.es. "Discussioni utente:Tizio") non possono essere cancellate ma solo archiviate;
  18. file orfani e non utili all'enciclopedia;
  19. template obsoleti, sostituiti e orfani (i requisiti devono essere tutti soddisfatti);
  20. file non liberi che non rispettano l'EDP;
  21. pagine di servizio provvisorie non più necessarie (sono incluse le sole pagine appositamente create con funzione provvisoria o i messaggi di sistema obsoleti; tutte le altre vanno archiviate come previsto o discusse caso per caso);
  22. bozze abbandonate dal contenuto insufficiente per un abbozzo.

Gli amministratori trovano l'elenco delle pagine segnalate in questo modo nella Categoria:Cancellare subito.