Utente:Nekocult/Sandbox


[[:Categoria:Manga]] [[:Categoria:Fumetto]] [[:Categoria:Editori]] [[:Categoria:Editori italiani]] Aoi Manga[1] è una casa editrice italiana fondata a Londra nel 2017 ed attiva nella pubblicazione di fumetti di diverso genere, ma specializzata nel manga made in Italy, libri illustrati e artbook.


Pubblicazioni

modifica

Mascotte

modifica

Aoi Manga ha inventato una mascotte per ciascuno dei generi manga più letti, mostrando particolare attenzione verso l'inclinazione del pubblico verso gli OC (original characters).

Aoi non è l'unica mascotte della casa editrice ma di certo ne è il leader, rappresenta ogni sezione all'interno ed è il più versatile. Aoi in giapponese può significare sia blu sia verde, da qui i colori del suo kimono e dell'eterocromia dei suoi occhi. Aoi è austero e regale ma ha anche una parte più leggera e poetica degna di qualsiasi artista. Il suo kimono presenta delle filigrane in oro e, da una parte, ha la fantasia rappresentante delle Koi ( carpe giapponesi ) di cui una è presente nel logo insieme ad un libro ed un pennello tipico dell'arte della calligrafia giapponese.

Il nome deriva da aka, rosso in giapponese, e come il suo nome suggerisce rappresenta il lato più maturo di Aoi Manga. Rappresentata come una sensuale, e poco vestita, oiran giapponese, Akai accompagna i lettori nella sezione più calda della casa editrice, dove gli autori trattano temi più maturi ed adatti ad un pubblico più adulto. Il suo kimono è principalmente rosso e nero ma ha in comune con Aoi le filigrane in oro. Anche su di lei non possono mancare le carpe che si sposano perfettamente coi suoi colori base. Akai avrà sempre un abbigliamento audace ma non mancherà l'eleganza che nonostante tutto la contraddistingue.


Kimidori

modifica

Kimidori è una donna matura e composta, ma con un carattere tutt'altro che fragile. La sua saggezza è frutto di numerose e dure esperienze che non esiterà a condividere con voi,cercando di portarvi alla strada che conduce nelle profondità di un mondo misterioso. Come Kasshoku, i temi di cui parla sono delicati ed adatti ad un pubblico più maturo e preparato alla durezza del tempo che scorre. Come sempre gli abiti della mascotte rispecchiano i colori tematici, nel suo caso le varie tonalità di verde: non mancano mai le filigrane in oro e le stampe delle koi giapponesi. La nostra Kimidori ha tante meravigliose storie da raccontarvi, resterete ad ascoltarle?

Momoiro

modifica

Lei è romantica e sognatrice ma nonostante la sua giovane età ha un carattere forte e combattivo ma non mette mai da parte la sua gentilezza. I suoi colori sono le varie sfumature del rosa, l'immancabile oro ed il bianco. Come le altre mascotte il suo kimono ha delle carpe disegnate ma in più ha qualche fiorellino sparso qui e lì a simboleggiare la primavera e lo sbocciare degli amori. I suoi accessori hanno delle gemme a forma di cuore che si vocifera in giro portino fortuna alle ragazze innamorate.

Asagi è un ragazzo vispo e combattivo, adora focalizzarsi sui suoi scopi e darci dentro finché non li ha realizzati. Come si evince dal suo sguardo furbo è un tipo molto deciso e senza peli sulla lingua, non mancano le sue spericolatezze che spesso fanno arrabbiare il suo maestro Kasshoku. Il suo vestiario è molto diverso rispetto a quello degli altri, più atto alla praticità che allo sfarzo infatti non ha fantasie ne intarsi dorati se non per i bordi e per il colletto. Asagi è decisamente un avventuriero.


Kasshoku

modifica

Maturo e spesso duro, Kasshoku rappresenta perfettamente la sezione dedicata alle storie coi contenuti più adatti agli adulti per le loro tematiche profonde e delicate. Il suo colore è il marroncino-bronzo e rispetto agli altri è più severo e taciturno, preferisce parlare solo quando è necessario e spesso le sue parole lasciano il segno. Il suo Kimono è più sobrio rispetto a quello dei compagni -certamente molto più di quello di Aoi - presentando l'oro, il nero ed il bronzo. Non fatevi spaventare però dal suo viso truce, dietro di esso nasconde molto altro.

Kuroi è il più misterioso della compagnia ed il più inquietante. L'unica parte di pelle scoperta è il suo viso, l'immenso kimono non mostra ne le mani ne i piedi e questo fa supporre, visto il suo aspetto sinistro, che nasconda chissà quali orrori sotto di esso. Ovviamente il portavoce delle ombre non manca di eleganza, ma, nessuno sa perché, ad ogni passo lo strascico del kimono lascia visibili tracce di sangue. Non è per tutti comprendere il suo fascino ma si sa che l'oscurità, per quanto spaventosa, ci attira irrimediabilmente verso di se.

È una piccola carpa e vive dentro una bolla fluttuante che le permette di andare in giro senza problemi. Aijiro è molto speciale perché può anche trasformarsi in un drago dorato celestiale, esattamente come narrato in una famosa legenda giapponese, dove una carpa, riuscita dopo secoli a risalire la cascata, fu premiata per la sua perseveranza ascendendo in cielo sotto forma di drago. Aijiro è saggia e piena di buoni consigli, soprattutto ha moltissimo da raccontare ed insegnare. Bambini riunitevi e adulti lasciatevi accompagnare nel vostro passato da storie magiche e favole piene di morali; il motto di Aijiro è che non si finisce mai di crescere!

Collegamenti esterni

modifica

Voci correlate

modifica

Categoria:Case editrici italiane di anime e manga Categoria:Case editrici

  1. ^ Aoi Manga sito, su aoimanga.it.