Utente:Orfeo.Bossini/Sandbox

I Violini di Santa Vittoria
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Reggio Emilia
(crea redirect al codice)
GenereWorld Music
Folk Music
Popular Music
Periodo di attività musicale2001 – in attività
EtichettaFelmay

Storia del gruppo

modifica

I Violini di Santa Vittoria sono un quintetto d'archi formato da tre violini, una viola, e un contrabbasso. Nascono nel 2001 per promuovere e salvaguardare le musiche e la storia dei violinisti - braccianti di Santa Vittoria. Tali musiche vennero composte principalmente per accompagnare il ballo di coppia (liscio) che si diffuse nelle campagne padane nel corso dell'Ottocento; sono originariamente valzer, mazurche, polke, a cui si aggiungono nel corso del tempo anche tanghi e onestep. Il fenomeno musicale vittoriese si concluse con la fine della Seconda guerra mondiale. Tra i musicisti più importanti di questa tradizione si ricordano Aristeo Carpi e Arnaldo Bagnoli.

Formazione

modifica
  • Davide Bizzarri - primo violino (2001 - oggi)
  • Orfeo Bossini - secondo violino (2001 - oggi)
  • Roberto Mattioli - terzo violino (2003 - oggi)
  • Ciro Chiapponi - viola (2010 - oggi)
  • Fabio Uliano Grasselli - contrabbasso (2014 - oggi)

Discografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • www.violinidisantavittoria.com