Utente:Pelle1982/Sandbox

Federica Masolin (Milano, 7 maggio 1985) è una giornalista e conduttore televisivo italiano.

Biografia

modifica

Nata e cresciuta a Milano da una famiglia di origini friulane, si laurea in Lettere Moderne con indirizzo per le nuove telecomunicazioni presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, conseguendo poi la specialistica nello stesso ateneo.

Carriera giornalistica

modifica

Nel 2007 inizia la sua carriera a Sky Italia come inviata sui campi della Serie A1 di pallavolo, sia maschile che femminile, occupandosi poi di calcio a partire dal 2009, sempre come inviata, per le partite di Serie A e B.

Dal 17 febbraio 2011 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti come pubblicista. Nell'estate dello stesso anno, in occasione della Copa América trasmessa da Sky, fa il suo debutto in studio conducendo "Copa América Hoy" al fianco di Alessandro Cattelan. Per i due anni successivi conduce "Euro Calcio Show", pre e post partita di calcio internazionale (Premier League, coppe inglesi, Liga, Bundesliga e Ligue 1.) [1].

Nel 2012 è stata inviata per le Olimpiadi di Londra, dove si è occupata principalmente di atletica leggera, e conduttrice di "Terzo Tempo Olimpico", trasmissione di approfondimento delle giornate di gara, in coppia con Giovanni Bruno.

Nel 2013 esordisce alla conduzione di Sky Sport 24, il canale all news della piattaforma satellitare, per il quale è ancora attualmente conduttrice.

Nel 2014 è stata inviata alle Olimpiadi invernali di Sochi e a partire dallo stesso anno e a tutt'oggi si occupa di Formula 1 per il canale dedicato, Sky Sport F1, in qualità di conduttrice degli spazi di approfondimento prima e dopo le sessioni in pista.

Il 17 ottobre 2016 viene insignita del premio Comitato Olimpico Nazionale Italiano-Unione Stampa Sportiva Italiana per la categoria Under 35, premio che ha poi ritirato il successivo 28 novembre durante la cerimonia presso il Salone d’Onore del CONI al Foro Italico a Roma, con la seguente motivazione: ‘’“Rappresenta una delle piacevoli novità della emittenza televisiva nazionale. Brava, competente, eclettica, nonostante la sua giovane età è diventata in breve tempo un’irrinunciabile certezza grazie alle sue grandi qualità, alle quali abbina il garbo di una seria professionista”’’.

Programmi televisivi

modifica
  • Copa America Hoy (Sky Sport 1, 2011)
  • Terzo Tempo Olimpico (2012)
  • Sky Sport 24 (2013-attuale)
  • Paddock Live, Paddock Live Show, Paddock Live Ultimo Giro, Paddock Live #skymotori (Sky Sport F1, 2014-attuale)

Premi e riconoscimenti

modifica
  • 2014: Trofeo Lorenzo Bandini – Medaglia Fonderia Morini[2]
  • 2015: Premio Confartigianato Motori - miglior giornalista sportiva F1 della stagione[3]
  • 2015: Premio “Vigilia di Natale” – Città di Latisana (UD) [4]
  • 2016: Premio Coni-Ussi – Under 35[5]
  1. ^ Federica Masolin: chi è la giornalista di Sky Sport?, su newsly.it. URL consultato il 17/12/2016.
  2. ^ Anche Boselli e Masolin premiati al Trofeo Bandini, su trofeobandini.com. URL consultato il 17/12/2016.
  3. ^ F1, premio Confartigianato Motori 2015, su sportfair.it. URL consultato il 17/12/2016.
  4. ^ Oggi il premio a chi ha dato lustro a Latisana, su messaggeroveneto.gelocal.it. URL consultato il 17/12/2016.
  5. ^ I vincitori dei Premi CONI-USSI 2016, il 28 novembre cerimonia di consegna, su coni.it. URL consultato il 17/12/2016.


  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione