J.W.

Josiah Warren Brighton soprannominato Josiah Il Riformatore è stato un filosofo, inventore, musicista e riformatore sociale

Nato in una famiglia di discendenza puritana e pellegrina[1], da giovanissimo entrò a far parte della Old Boston Brigade Band, insieme al fratello George. Trasferitosi a Cincinnati nel 1821, svolse per qualche tempo la professione del musicista. Lo stesso anno progettò la sua prima invenzione, una lampada per bruciare il lardo, che era meno dispendiosa rispetto le candele di sego popolari all'epoca.[2]

Nel 1826, attirato dalle idee di Robert Owen, decise di vendere la sua fabbrica di lampade per trasferirsi con la moglie nella comunità di New Harmony. Dopo il fallimento del progetto owenista, si distaccò da Owen per iniziare una cosa sua. Il 18 maggio 1827, aprì il Time Store, un negozio che faceva uso della note del lavoro, descritto da A documentary history of American industrial society come «il primo esperimento di economia cooperativa nella storia moderna».[3] Nel 1833 fondò il settimanale The Peaceful Revolutionist, dove rispondeva ai critici del Time Store e affrontava il tema della corruzione nelle città.[4] Il 21 marzo 1851, Warren insieme a Stephen Pearl Andrews fondò la comunità di Modern Times vicino la città di New York, mettendo in pratica le sue idee su scala più ampia rispetto al Time Store.[5]

Noto soprattutto per i contributi nel settore tipografico[6], Warren inventò la prima rotativa ad alimentazione continua, che decise di non brevettare. Nel 1932 espose la sua invenzione a New York e, pochi anni dopo, la Hoe and Company commercializzò una macchina per la stampa identica, che avrebbe rivoluzionato la stampa verso la fine del XIX secolo.[7]

È considerato da storici anarchici come William Bailie e James J. Martin «il primo anarchico americano»[8], nonostante Warren usasse derogativamente il termine "anarchia"[9]. Le sua idea della «sovranità dell'individuo» influenzò autori come Émile Armand, Benjamin R. Tucker, Hebert Spencer e John Stuart Mill[10].

Le sue opere più conosciute sono Equitable Commerce (1846) e True Civilization (1863).


  1. ^ Martin, p. 293
  2. ^ (EN) George Warren, Josiah Warren (1798-1874) reformer, inventor, musician, writer, University of Evansville.
  3. ^ Reece, p. 149
  4. ^ Reece, p. 149
  5. ^ Martin, pp. 67-69
  6. ^ (EN) Madeleine B. Stern, Printing History 4, Every Man His Own Printer: The Typographical Experiments of Josiah Warren, in Journal of the American Printing History Association, vol. 2, n. 2, 1980.
  7. ^ (EN) America's Earliest Anarchist, in The morning Astorian, Astoria, Oregon, 14 giugno 1908, p. 13.
  8. ^ William Bailie, Copia archiviata (PDF), su libertarian-labyrinth.org. URL consultato il 17 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2012). Josiah Warren: The First American Anarchist – A Sociological Study, Boston: Small, Maynard & Co., 1906
  9. ^ Warren, p. 25.
  10. ^ Mill, p.162

Bibliografia

modifica