Utente:RubatoStufato/Elenco di regolatori linguistici (1)

Quest'è un elenco di organizzazioni che regolano le lingue standard, che spesso vengono chiamate accademie linguistiche. Le accademie linguistiche hanno come motivo, o come legame stretto, il purismo linguistico, e di solito pubblicano dizionari normativi, i quali affermano di officiare e prescrivere i significati di parole e le pronunce. Però è anche possibile che sia non-normativo un regolatore linguistico benché mantenga (sempre senza di imporla) un'ortografia standard.

Molte lingue del mondo hanno una o più di una accademia linguistica. Però, la misura di controllo che hanno le accademie delle loro lingue non rende queste lingue in lingue controllate come lo sono "l'inglese semplice" (ad esempio, l'inglese di base e l'inglese tecnico semplificato) e il Newspeak, la lingua di finzione di George Orwell. Rimangono invece in gran misura lingue naturali, e così non sono lingue formali come l'inglese controllato di Attempto (ing. Attempto Controlled English). Hanno però una certa misura di standardizzazione che gli permette di funzionare come lingue standard (tipo il francese standard).

Lingue naturali

modifica

Lingue ausiliare

modifica

Esperanto

modifica

Da parte l'Akademio de Esperanza, la maggioranza delle lingue ausiliari, che vengono chiamate anche lingue artificiali (Conlangs, dall'inglese "constructed languages") non hanno veri regolatori linguistici (cioè, vere accademie linguistiche).

Vedi anche: Lingue ausiliare internazionali

Altre lingue artificiali

modifica

Interlingua

modifica

Vedi anche

modifica