Utente:Sakura979/Sandbox

Alleanza per il Clima Italia onlus

modifica

Alleanza per il Clima Italia è il coordinamento italiano di en:Climate Alliance Europe, una rete di enti locali e territoriali impegnati nella salvaguardia del clima e nella riduzione delle emissioni di gas serra. Contribuisce inoltre alla conservazione delle foreste pluviali insieme ai partner, i popoli indigeni delle foreste amazzoniche e il loro coordinamento, en:COICA. Il coordinamento europeo ha sede a Francoforte sul Meno. Alleanza per il Clima ha membri in Italia, de:Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Francia, Georgia, Germania, Lussemburgo, Macedonia, Olanda Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Ungheria e Ucraina. Il coordinamento italiano ha sede a Città di Castello

Impegni

modifica

Gli oltre 1700 membri di Climate Alliance, di cui ca. 140 in Italia riducono le emissioni di gas serra alla fonte. Aderendo alla rete gli enti locali e territoriali prendono i seguenti impegni:

  • Riduzione delle emissioni di CO2 del 10% ogni quinquennio
  • Dimezzare le emissioni per capita entro il 2030 (1990 anno base) in sintonia con l’obiettivo 13 degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite
  • Sostegno di progetti e iniziative dei partner indigeni
  • Salvaguardia delle foreste tropicali pluviali evitando l’uso di legni tropicali

Attività

modifica

Alleanza per il Clima Italia considera gli enti locali e territoriali attori decisivi per la lotta ai cambiamenti climatici[1] . La politica energetica e del clima a livello locale è parte integrante di uno sviluppo sostenibile territoriale che comprende tutti i settori e attività dell’amministrazione locale. Ne fanno parte le energie rinnovabili e l’uso efficiente dell’energia, la mobilità sostenibile, il verde urbano, la pianificazione urbana, campagne di sensibilizzazione per uno stile di vita sostenibile[2] . Alleanza per il Clima Italia è accreditata come Sostenitore del Patto dei Sindaci e ospita il helpdesk italiano dell’iniziativa.

Vedi anche

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  1. ^ Kristine Kern, Gotelind Alber, 2008, Governing climate change in cities,[1]
  2. ^ Vedi per esempio la campagna “A good life is simple”, [2]