Utente:Sara Balzerano/sandbox1

Inija Trinkūnienė (Kelmė, 25 ottobre 1951) è un'etnologa, sociologa e psicologa lituana.Inija Trinkūnienė (nata il 25 ottobre 1951 a Kelmė ) è un'etnologa, folklorista, sociologa, psicologa lituana, leader del gruppo lituano di musica popolare Kūlgrinda e alta sacerdotessa ( krivė ) della comunità Romuva, movimento religioso neopagano sorto sulle basi dell'antica fede lituana presente prima della cristianizzazione del 1387. È diventata alta sacerdotessa dopo la morte del precedente sommo sacerdote ( krivis ) e suo marito Jonas Trinkūnas nel 2014. [1] È stata tra le fondatrici del Congresso europeo delle religioni etniche.[2] Ha conseguito un master in psicologia presso l'Università di Vilnius . È stata tra le relatrici più importanti nella sessione plenaria indigena presso il Parlamento delle religioni mondiali a Toronto nel 2015.

  1. ^ 15min: Vilniaus Gedimino kalne įšventinta Lietuvos Romuvos Krivė.
  2. ^ parliamentofreligions.org, https://parliamentofreligions.org/speaker/inija-trinkuniene. URL consultato l'8 febbraio 2020.

Guarda anche

modifica

[[Categoria:Persone viventi]] [[Categoria:Nati nel 1951]]