OVINI PERDUTI - Nei riguardi della religione ci è concesso (nel pensiero, e non sempre nell'esprimere) di non credere o di credere. Se non crediamo siamo, a giudizio dei credenti, pecorelle smarrite, private della luce della verità rivelata. Se crediamo siamo, a giudizio dei non credenti, pecoroni intruppati, perduti all'uso del libero pensiero. Ergo, siamo tutti irrimediabilmente ovini perduti.

RELIGIONE TRA STORIA E MITO - La storia ci riporta spesso leggende spacciate per verità. Il mito è talvolta fondato su realtà tramandate sotto forma di leggenda. Quindi sia nella storia che nel mito c’è del vero e c’è del falso. Le religioni sono costruite utilizzando, della storia e del mito, solo la parte falsa.