Utente:Susa40/Sandbox/2

Descrizione

modifica

È un arbusto molto ramificato alto fino a 5 m, a fogliame caduco. Le foglie sono grandi, ellittiche, a margine dentato, pelose. I fiori riuniti in corimbi o cime ombrelliformi sono piccoli di colore bianco. Sono visitati dalle api per il polline ed il nettare[1]. I frutti, edibili, sono grappoli di drupe appiattite inizialmente rosse e poi bluastre/nere che possono permanere fino all'inverno. I rami giovani presentano una particolare flessibilità che può essere sfruttata per la creazione di legature, verghe e, nell'ambito della cesteria, per la produzione di gerle.[2]

  1. ^ (FR) Viburnum lantana & Apis mellifera, su Florabeilles, 5 maggio 2013. URL consultato il 24 luglio 2019.
  2. ^ Comune di Udine, Museo Friulano delle arti tradizioni popolari, Materiali di una ricerca per la mostra Intrecciatura tradizionale friulana (Chiesa di S. Francesco, Udine, gennaio-febbraio 1986), Udine, stampa Arti grafiche friulane, 1986.