Utente:Uomovariabile/Sandbox/Attempts 5

Laboratorio su Wikipedia ospitato dal corso di Teorie e tecniche dei media digitali, tenuto dal prof. Alfonso Amendola presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione, Università degli studi di Salerno, anno accademico 2015-2016.

Il progetto

modifica

Programma

modifica

Il laboratorio è strutturato in due parti. Nella prima ci sarà una introduzione a Wikipedia e saranno specificati i criteri per poter contribuire correttamente. A chiusura della prima parte, dopo essersi registrati, i partecipanti svolgeranno alcuni semplici esercizi per cominciare a fare pratica con i primi edit.

Nella seconda parte ci concentreremo sulla scrittura di voci cinematografiche legate a Charles Bowers, regista e attore di slapstick. Per la scrittura delle voci proposte i partecipanti dovranno prendere visione dei film e cercare le fonti online e cartacee. Per la ricerca dei materiali presenti in biblioteca utilizzeremo Ariel, il discovery tool delle biblioteche di Ateneo.

Esercizi
Voci in lavorazione

Nell'elenco di seguito utilizzare il template {{Done}} vicino ad una voce quando è completa e pubblicata.

Su Charles Bowers fonti in francese qui
  • He Done Is Best
  • A.W.O.L.
  • A Wild Roomer
  • Now You Tell One
  • Wild Oysters
  • There It Is

Contributi dei partecipanti

Calendario degli incontri

modifica

Gli incontri si terranno presso l'aula 1 del Dip. di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione (DSPSC) dell'Università degli studi di Salerno.

Date
  • 30 marzo 2016: lezione dal titolo Introduzione a Wikipedia, l'enciclopedia libera
  • 04 aprile 2016
  • 11 aprile 2016
  • 18 aprile 2016

Materiali didattici

modifica

Base

Approfondimento

Utili per il progetto

Voci simili

Partecipanti

modifica

Firmarsi sotto usando ~~~~, come in una pagina di discussione.

  • ...

Template partecipante al progetto

modifica

Una volta creata la pagina utente aggiungere il template

  Questo utente partecipa al progetto WikiBowers @ Unisa.