Utente:Vanessamln/Sandbox

Federico Cornelli (Tripoli, 13 maggio 1968) è un economista italiano. Attualmente ricopre la carica di commissario della Commissione Nazionale per la Società e la Borsa (CONSOB). Laureato in Economia Aziendale all’Università Bocconi con specializzazione in Economia degli intermediari finanziari, Revisore dei Conti ed analista finanziario, in passato ha ricoperto in Consob il ruolo di Responsabile dell’Analisi Finanziaria e di membro del Comitato di Coordinamento della Vigilanza sugli emittenti, sviluppando il sistema di rating interno e di monitoraggio e anticipazione delle crisi finanziarie. In precedenza ha avuto esperienze professionali presso la BNL e presso l’Arab Banking Corporation.

Studi e carriera universitaria

modifica

Federico Cornelli ha conseguito la Laurea in Economia aziendale, Summa cum laude presso l'Università Luigi Bocconi di Milano e in seguito ha conseguito il Dottorato di ricerca in Valutazione d’azienda presso l'Università di Parma.

Incarichi pubblici

modifica

Federico Cornelli è stato nominato Commissario della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) nel 2023, assumendo un ruolo di rilievo nella regolamentazione e supervisione del mercato finanziario italiano.

Il 20 maggio 2024, dopo le indiscrezioni di stampa che lo inserivano nella rosa dei candidati in corsa per la posizione di Direttore Generale dell'ABI, recentemente lasciata libera da Giovanni Sabatini, Federico Cornelli ha dichiarato, tramite una nota della CONSOB, di non essere disponibile per l'incarico per rispetto all'istituzione di appartenenza e al suo attuale ruolo di civil servant.

Nel 2024, Cornelli è diventato membro della Commissione incaricata della revisione del Testo Unico della Finanza (TUF), contribuendo a migliorare la normativa finanziaria italiana.

Dal 2023, Cornelli è membro del Board dell’European Systemic Risk Board (ESRB) della Banca Centrale Europea a Francoforte, dove partecipa alla supervisione del rischio sistemico nell’Unione Europea.

Cornelli è anche membro del Board del Committee of European Auditing Oversight Bodies (CEAOB) a Bruxelles dal 2023, contribuendo alla supervisione della revisione contabile in Europa.

Sempre dal 2023, Cornelli è membro del Committee on Financial Markets dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) a Parigi, dove partecipa alle discussioni e decisioni riguardanti i mercati finanziari a livello globale.

Altri incarichi

modifica

Cornelli ha iniziato la sua carriera come analista finanziario presso l’Arab Banking Corporation e successivamente presso BNL, ha ricoperto il ruolo di Chief Financial Analyst e Responsabile del Client Planning per le istituzioni finanziarie. È stato anche Corporate Banker, gestendo rapporti con clienti aziendali e istituzionali. Cornelli ha lavorato poi presso la CONSOB come Responsabile dell’Analisi Finanziaria e membro del Comitato di Vigilanza sugli Emittenti. In questo ruolo, ha contribuito alla supervisione e alla regolamentazione dei mercati finanziari italiani.

Dal 2010 al 2015, Cornelli è stato Direttore Operativo di Federcasse, la Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo, contribuendo allo sviluppo e alla gestione delle operazioni cooperative. Nello stesso periodo, Cornelli ha svolto il ruolo di Direttore Generale del Fondo di Garanzia Istituzionale del Credito Cooperativo, garantendo la stabilità e la sicurezza delle banche di credito cooperativo. Tra il 2012 e il 2015, è stato membro del Board di Banca Sviluppo, parte del Gruppo Iccrea, partecipando alla gestione strategica e alle decisioni operative della banca.

Nel medesimo periodo, è stato membro del Board dell’EACB a Bruxelles, rappresentando gli interessi delle banche cooperative europee e partecipando alle discussioni su politiche finanziarie e regolamentari.

Federico Cornelli ha poi ricoperto il ruolo di Direttore Centrale e Responsabile dei Rapporti Istituzionali per Europa e Italia presso l’Associazione Bancaria Italiana (ABI). Durante questo periodo, ha operato tra Bruxelles e Roma, curando le relazioni istituzionali a livello nazionale ed europeo. Inoltre, dal 2010 al 2014, Cornelli ha fatto parte del Comitato Esecutivo e del Consiglio di Amministrazione dell’ABI, contribuendo alla governance e alle decisioni strategiche dell’associazione.

Onorificenze

modifica

Federico Cornelli ha ricevuto il riconoscimento di Cavaliere della Repubblica.

Riconoscimenti e premi

modifica

Ha ricevuto il premio Dept of State USA - International Leadership Program Award e il Paul Harris Fellow Award del Rotary Club. Ha inoltre conseguito il Premio Villahermosa Bocconi, il Premio Soropotimist International Club e il Premio BundesRepublik Deutschland - Ausstaschdienst. Il 21 giugno 2024 ha ricevuto il premio Marchigiano dell'anno per la sezione internazionale insieme al rettore dell’università di Macerata, John Francis McCourt.

Curriculum vitae di Federico Cornelli sul sito Consob