Utente:Woltarq/Sandbox

Disambiguazione – Se stai cercando allenatore - ex calciatore, vedi Marco De Simone.
Disambiguazione – Se stai cercando incisore - illustratore (disambigua), vedi Marco De Simone.

Marco De Simone (Barletta, 9 settembre 1920Monaco di Baviera, 23 maggio 1983) è stato un incisore e illustratore italiano.

Biografia

modifica

Registrato all'anagrafe con i nomi di Marco Giuseppe Antonio, è il secondogenito dei quattro figli di Annie Pilone (Glasgow, 1894) e di Michele (Barletta, 1893 - Milano, 1955). L'altro fratello e le due sorelle sono nati tutti a Napoli.

Ha vissuto una gioventù avventurosa.[1] Il 12 novembre 1955 contrae matrimonio con Irene Imagina Klara, ventitreenne cittadina tedesca di Stolberg (Circondario di Aquisgrana), nozze allietate dalla nascita a Milano del figlio Vito Marco Giorgio avvenuta il 20 gennaio 1960. In seguito si trasferisce in Germania dove muore nel 1983.

Attività artistica

modifica

Nei primi anni successivi al secondo dopoguerra si trasferisce a Campo Ossuccio,[2] sul lago di Como, per imparare l’arte incisoria, soprattutto la puntasecca, sotto la guida di Enrico Vannuccini,[1] grande interprete di questa tecnica. Nel 1948, presente ancora a Campo Ossuccio,[3] partecipa, con una puntasecca, al concorso “Ex libris e teatro”, promosso da Mansueto Fenini[4] e ai concorsi proposti da I. M. Lombardo. Lo stesso anno dona all’Associazione B.N.E.L., due lastre per ex libris incise a puntasecca.[5] Nel 1949 partecipa con dodici puntesecche alla mostra collettiva allestita a cura del Circolo di Cultura di Taranto con la collaborazione dell’Associazione B.N.E.L. (Bianco e Nero Ex Libris).[1] Partecipa, con i migliori artisti dell’epoca, alla Mostra dell’Ex libris italiano contemporaneo a Lisbona, allestita nella sede dell’Accademia portoghese dell’ex libris e organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, inaugurata l'11 aprile 1960.[6]

«Artista di rara potenza e di indubbia efficacia per il suo spirito satirico specie nelle caricature», così lo descrive il catalogo della mostra di Taranto, ha realizzato opere exlibristiche per noti collezionisti dell’epoca: Giovanni Botta, Ivan Matteo Lombardo, Gino Sabattini e altri titolari.

  1. ^ a b c Carlo d’Alessio (testo di), Mostra di Ex Libris, Taranto, Circolo di Cultura Taranto e B.N.E.L. Como, Catalogo della Mostra, Taranto 14 – 21 agosto 1949, pp. 14, 23.
  2. ^ Elenco Soci della B.N.E.L. 1947, Rivista B.N.E.L., Como, aprile-luglio 1947, pp. 51-52.
  3. ^ Primo elenco Soci della B.N.E.L. 1948, Rivista B.N.E.L., Como, n. 2-3, aprile-giugno 1948, p. 15.
  4. ^ Concorso Fenini 1948, Rivista B.N.E.L., Como, n. 4-5, luglio-settembre 1948.
  5. ^ Doni di artisti, Rivista B.N.E.L., Como, n. 6, dicembre 1948, p. 4.
  6. ^ L’11 aprile si inaugura a Lisbona la Mostra dell’Ex libris italiano contemporaneo, Rivista Ex Libris (Notiziario bimestrale dell’A.D.E.L.), Trieste, n. 2, marzo-aprile 1960.

Bibliografia

modifica