Castello Medievale
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Lombardia
LocalitàLisanza
Informazioni generali
CondizioniIn uso

Il castello medievale di Lisanza è situato a Lisanza in provincia di Varese.

Storia modifica

Questo Castello è stato probabilmente costruito dagli artefici della Rocca di Angera. Lisanza è diventata frazione di Sesto Calende solo nel 1927, nel 1911 si contavano solo 500 abitanti, in occasione della creazione della provincia di Varese. Prima di tale anno, era un comune autonomo facente parte del distaccamento di Angera, provincia di Como, mentre Sesto faceva parte del distaccamento di Somma Lombardo, in provincia di Milano. Pur essendo così vicini, persino alcune locuzioni dialettali mostrano alcune differenze fra Lisanza e Sesto. Il borgo di Lisanza è caratterizzato da una piccola collina piramidale che scende verso il lago, isolata dalla catena di colline moreniche. Sulla cima di questa collina, che domina tutta l'area del lago fino ad Angera e Arona, sorgono i resti di un castello. Il castello faceva parte del sistema di avvistamento difensivo che in epoca medioevale controllava il basso Verbano: era in diretta comunicazione con le rocche di Angera e Arona a nord, e con i castelli di Sesto Calende e Castelletto Sopra Ticino a sud. In epoca viscontea assunse la funzione di controllo e presidio dell'importante