Utente:ZackAttack/Sandbox RdM Company

RdM Company
StatoBandiera dell'Italia Italia
Fondata daÜber Bari
Sede principaleTorinese
Slogan«Abbassiamo gli standard»
Sito webwww.youtube.com/RdMCompany

La RdM Company è una organizzazione collettiva italiana di Intrattenimento, che concentra la sua attività nella produzione audio-video.

Storia modifica

Nella seconda metà degli anni zero del XXI secolo, furono molteplici i gruppi di persone, anche formati da un solo componente, che in Italia vennero influenzati dal genio di Marcello Macchia e dalle sue parodie di trailer cinematografici. Tra questi gruppi (in particolare tra quelli del secondo tipo) ci fu anche il nucleo di quella che sarebbe diventata poi la RdM Company.


Dopo alcuni tentativi con esito non troppo positivo, nell'autunno 2009 il suddetto nucleo Über Bari riunì alcuni tra i suoi compagni di università (i principali: Johnny, Mark Io, Fred Fork) cominciando a raccogliere materiale e idee, finché nella primavera 2010 fu fondata la RdM Company e vennero dati alla luce (e al pubblico) i primi video, tra cui i successi "L'uomo che camminava in diagonale" e "Ma porco".


È evidente nelle prime opere l'influenza universitaria, tanto per la location Palazzo Campana, sede del Dipartimento di Matematica Giuseppe Peano dell'Università di Torino) quanto per i soggetti che riprendono prepotentemente tematiche, risultati e situazioni di un corso di laurea in matematica.


La classificazione sotto "parodia di trailer" presto comincia a farsi stretta, come si può apprezzare ne "Il pullman prima", sempre del 2010, che anche se mantiene le caratteristiche di un trailer si avvicina ad un vero e proprio cortometraggio, raccontando (seppur per sommi capi) una vicenda dall'inizio alla (possibile?) fine. Va detto come questo video esprima al meglio tòpoi che si troveranno altrove nell'opera della RdM Company, come ansia, dubbio e non-sense, rivestiti da un mantello goliardico. Il distacco definitivo dalla nomea di trailer si ha sempre nel 2010, l'anno più prolifico almeno per quanto riguarda il numero di video pubblicati, con "Ma porco - Il Documentario". Pubblicata il giorno di Natale, quest'opera prolunga il successo di "Ma porco" in un formato innovativo, come può esserlo il miscuglio tra un cortometraggio, un documentario e un telegiornale. Dopo alcuni mesi in sordina, il 29 febbraio 2012 è pubblicato il primo cortometraggio di nome e di fatto, "Non saprei", che vede l'inserimento in pianta stabile nel gruppo di Aaron Zack.


Attualmente la RdM Company sta cercando di migliorare i suoi mezzi (a detta di molti insoddisfacenti) e sta preparando non più un cortometraggio, forse neanche mediometraggio, ma più probabilmente lungometraggio, la cui produzione è prevista nel tardo 2014.

Videografia essenziale modifica

Curiosità modifica

  • La RdM Company è nota per non avere molti fan sui social network. Tuttavia, fra di loro, si possono trovare alcune celebrità del calibro di Maccio Capatonda e Tasha Reign. Ne segue che il rapporto tra fan Vip e fan totali è notevolmente sopra la media.
  • Può avvalersi della collaborazione de Il Cavallo Ciclista, noto tifoso presente nelle principali manifestazioni ciclistiche professionistiche. Tale partnership ha portato anche alla realizzazione di un video dedicato.

Collegamenti esterni modifica