Utente:Zetar01/Sandbox

The Collaborators
PaeseCanada
Anno1973-1974
Formatoserial TV
Generepoliziesco
Stagioni2
Puntate20
Durata48 minuti
Lingua originaleinglese
Rapporto4:3
Crediti
IdeatoreRichard Gilbert
Interpreti e personaggi
Produttore esecutivoRichard Gilbert, Brian Walker
Casa di produzioneCBC Television
Prima visione
Daldicembre 1973
Aldicembre 1974
Rete televisivaCBC Television

The Collaborators è una serie televisiva canadese appartenente al filone poliziesco-scientifico prodotta dalla CBC Television e trasmessa in due stagioni di 10 episodi ciascuna, tra il dicembre 1973 e il dicembre 1974. In Italia viene ritrasmessa in chiaro sul canale Channel24 dal 10 agosto 2014.

Trama modifica

The Collaborators ruota intorno ad una squadra composta da agenti della polizia metropolitana canadese e da scienziati forensi che indagano sulla scena del crimini cooperando tra loro ed unendo l'elemento e le dinamiche tipiche della detection alla bravura nelle attività di ricerca ed esami di laboratorio. Protagonisti della serie sono il detective Brewer, individuo serafico, dallo spiccato intuito e acume psicologico quanto restio ad usare le armi e la violenza e il dottor Erickson, patologo aiutato dalla bella ed efficiente assistente Liz. Gli episodi si svolgono nella città di Toronto e nei suoi sobborghi, in un Canada stranamente poco riconoscibile e pittoresco, grigio e sostituibile con qualsiasi città nord americana. Con il dipanarsi delle puntate, specialmente nella seconda stagione, vengono affrontati temi assai più delicati e scottanti, come le gravidanze minorili, la violenza in famiglia, i reduci nazisti, l'immigrazione clandestina e la percezione che la società ha nei confronti dei non nativi bianchi.

Produzione modifica

Paul Harding, uno dei co-protagonisti, lasciò la serie dopo la prima stagione in quanto invidioso del fatto che il personaggio cui andassero sempre tutti i meriti fosse soprattutto Brewer [1]. Ben presto, anche Michael Kane, l'altro personaggio principale, lo seguì a ruota dopo i primi due episodi della seconda stagione a cuasa di problemi di salute. I produttori riassegnarono così i ruoli di protagonisti a Donald Pilon, che impersonava il detective Richard Tremblay, un poliziotto apparentemente tutto freddezza e razionalità, e a Toby Tarnow, nel ruolo di Liz Roman. Ciò, tuttavia, causò disaffezione nei confronti della serie, che fu cancellata dopo solo 20 episodi.











Episodi modifica

  • 1x01 Un pizzico di fortuna
 Il detcetive Jim Brewer trova Red, uno dei suoi agenti, morto. Il suo collega, Kaminski, interroga due testimoni: sono amanti clandestini e perciò reticenti nel rilasciare la deposizione; inoltre, i
 due sostengono di non ricordarsi la targa dell'auto affiancata alla loro durante la notte dell'omicidio. 
 Le indagini della polizia scientifica conducono ad una pèistola dalla quale sono state abrase il codice e la matricola. Le indagini si spostano nell'ambiente degli immigrati, dove il confine tra      
 clandestinità e legalità è assai labile. Chi è l'assassino? Un Portoghese? Un Greco? Un Italiano? Si scopre che l'auto è stata prestata ad un certo Carlos Gaetano, uomo di fatica molto misterioso
 che manca da casa da alcuni giorni. Tramite le indagini, si arriva a portare alla luce un traffico illegale di permessi di soggiorno e ad un uomo: il clandestino portoghese Carlos Oliveira.
 A sua volta, questi è ricattato da un usuraio, Crowford, che però ha un alibi perfetto. Dunque è stato tutto un errore? Gaetano ha davvero sbagliato bersaglio e ha finito con l'uccidere l'agente Red?
  • 1x02 Il quattro nel nel tre non ci sta
 Un gruppo di uomini giunge a Toronto con l'intento di compiere una rapina in una gioielleria. Il colpo va a buon fine, ma il piano rivela le sue criticità e due dei ladri ne pagano le conseguenze
 con la vita. Ancora una volta, il detective Brewer conduce le indagini a stretto contatto con la collaborazione della polizia scoentifica e così riesce ad arrivare alla soluzione del caso.
  • 1x03 Un'idea incredibile
 Un uomo ricco viene ritrovato carbonizzato all'interno di una macchina. Non ci sono tracce di impronte né tracce, perciò l'identificazione è assai dubbia, anche se si pensa che si tratti del celebre
 cantante George Kilmer. La moglie Rita sembra felice dell'annucio della scomparsa del coniuge, mentre la figlia Diane ne è sconvolta. Ma dove sono finiti l'anello dell'uomo e il suo orologio?
 E, soprattutto, perché colui che era noto come "Il più bel sorriso della TV" è stato trovato privo doi denti o di dentiera? Quella che all'inizio sembrava una disgrazia, potrebbe rivelarsi un
 complotto ordito dalla vedova, beneficiaria di una ricca polizza vita, così almeno sostiene il produttore discografico di Kilmer. Indagando, Brewer scopre che la vittima viveva già da un paio d'anni 
 con un'altra donna, Annie Byron, cantante nello stesso show dell'uomo. Spunta inoltre un nuovo testamento a favore della giovane donna, che oltretutto viene ricattata da un ladruncolo che la minaccia
 di divulgare delle sue foto compromettenti con il suo amato. Inoltre, si scopre che Kilmer aveva l'intenzione di lasciare lo show-business e di godersi la vita insieme alla sua nuova fiamma.
 E se George Kilmer fosse ancora vivo, nascosto in qualche nascondiglio segreto? Purtroppo la realtà è ben altra. La vittima, afflitto da un tumore maligno alla mascella, ha subito l'asportazione
 totale dei denti e l'imposizione di non bere alcolici. Il vero colpevole è Karl, fidanzato di Diane e ricattatore di Annie. 
  • 1x04 Con tutto il mio amore... Jennie
 Mr. Adams, un importante induistriale, arriva con il suo volo provato all'aeroporto cittadino. Nel frattempo, durante gli scavi per gettare le fondamenta di un nuovo palazzo emergono dei resti umani
 insieme ad una pistola risalenete alla Prima Guerra Mondiale e una bottiglia di gin. Del cadavere, sepolto per 48 lunghi anni, si sa solo che era di un uomo claudicante a causa di una ferita di 
 guerra. In un tragico gioco di coincidenze, l'aereo di Mr. Adams si rialza in volo, ma precipita poco dopo: è così che si intrecciano i destini dei nostri protagonisti.
 Grazie alla polizia scientifica, si risale all'idemntità del primo cadavere: è Wallace Heyden, un aspirante e affascinante pittore che nel 1921 aveva una relazione con un'infermiera volontaria
 assai facoltosa. 
 Jennie, l'ex-infermiera ormai anziana, viene rintracciata e per la prima volta trova la forza di riannodare i fili dei ricordi, riportando alla luce un segreto custodito per tutta la vita.
 Cinquant'anni prima , colta fra le braccia del suo amante da Robert, il promesso sposo, assiste ad una colluttazione e viene minacciata di morte. Ma è la stessa Jennie a togliere la vita a Wallace,
 perché npon vuole suicidarsi con lui. Così, getta il di lui corpo nello scantinato dell'edificio, dove vi rimane per mezzo secolo. 
  • 1x05 Chi guadagna perde tutto
 L'episodio riprende dalla fine della puntata precedente per concentrarsi subito sulla morte del magnate Grant Adams. Dal Québecsi presenta subito la signorina Lisa Savar a rendere omaggio
 al feretro dell'uomo prima di tutti gli altri: si tratta della sua amante. 
 Un dubbio tormenta l'ispettore Brewer: chi ha ucciso Mr. Adams con l'arsenico? Perché ha dovuto avvelenare anche il pilota per provocare un incidente aereo? Ciò che è certo è che Lisa eredita ben 
 $ 100.000, mentre la vedova leggitima è sfuggente.
 E la segretaria ufficiale di Adams, che lo seguiova meticolosamente da dodici anni, perché non ha organizzato anche l'ultimo spostamento del suo capo? Probabilmente, il movente del delitto è la gelosia 
 di una donna respinta...
  • 1x06 Un possibile dubbio
 La giovane Beth Owen fugge di casa. Poche ore dopo il suo corpo viene ritrovato privo di vita. L'unico accusato è un minorenne: Jimmy Bowley, il fidanzato della ragazza.
 Lentamente, le indagini della polizia e del reparto scientifico fanno emergere dele scomode verità sul conto della ragazza. Ciò che desta scandalo è il fatto che non fosse più illibata e che nel suo
 sangue siano state trovate delle tracce di marijuana. Il puritanesimo imperversa nella comunità e l'unica teste a favore dell'imputato, Muriel ,viene arrestata per aver bevuto alcolici in pubblico.
 Qual è la verità? Chi sono realmente i protagonisti di questo delitto? Cosa è accaduto veramente? prima che le indagini arrivino a sciogliere tutti i dubbi, la sentenza viene emessa dal tribunale:
 Jimmy Bowley è condannato all'ergastolo. Anche la giustizia è imperfetta.
  • 1x07 Che cosa è successo a Candy?
 Candy, una giovane e facoltosa donna, scompare nel nulla. Il marito è sconvolto e così pure sembra il suocero, ex-giudice ed aspirante politico, che cerca con ogni mezzo di contenere lo scandalo. 
 Di mezzo ci sono anche uno stalker, un amante e la magia voodoo giamaicana. Durante le indagini, il detective Brewer indaga su Sonny, un individuo sospetto abituale frequentatore di un club giamaicano.
 Improvvisamente, vine ritrovata la Porsche bianca di Candy. Chi ha rapito la donna? Al, il marito, viene ferito in un tentativo di omicidio. Ma era veramente lui la vittima designata?
 Candy viene ritrovata morta. Sembra annegata, ma la scientifica rivela che il decesso è avvenuto prima che il corpo cadesse in acqua. Inoltre, la giovane era incinta. Ma di chi?
 Il detective Brewer scopre inoltre che la donna era bianca, ma aveva origini giamaicane: ecco il terribile segreto che il giudice, il vero assassino, aveva cercato di mettere a tacere.
  • 1x08 (Titolo sconosciuto)
 Il detective Brewer e il suo collega della scientifica Erickson rimangono coinvolti in una rocambolesca avventura con tanto di sparatoria in un hotel, una misteriosa esecuzuione nella foresta e 
 l'esplosione di una bomba. La trama si fa ancora più complicata quando entrano in scena uno scienziato in missione speciale e una giovane donna...
  • 1x09 Il contratto
 Andrea Harkness è un'affscinante modella di successo che ha una relazione con un fotografo di riviste di moda. Tutto procede bene fino al giorno in cui lei viene rapita in casa e all'agenzia di 
 indossatrici perviene la richista di $ 200.000 per il riscatto. CHe sia tutta una manovra pubblicitaria? Andrea tenta di fuggire, ma viene  fermata a un passo dalla libertà. 
 La notizia del suo rapimento trapela e la situazione diviene esplosiva: è necessario che Brewer agisca inj fretta. Alla fine, si scopre che ad architettare il piano criminale è l'agente della 
 modella, d'accordo con il produttore dello show televisivo che aveva firmato un contratto di esclusiva con Andrea.
  • 1x10 La notte a lutto
 Nell'ultimo episodio della prima stagione, l'investigatore è chiamato a indagare su un caso di omicidio commesso presso un autodemolitore. Qui si ritrova a che fare con un omicidio reo confesso
 la cui versione però non risulta credibile. Nel tentativo di ricostruire la dinamica dei fatti, Brewer complica involontariamente le cose e per un momento i ruoli sembrano scambiarsi, con il 
 poliziotto che è costretto a scrutare nelle pieghe della sua coscienza, nelle zone d'ombra. La polizia e il reparto di indagini scientifiche forensi faranno di tutto per risolvere il caso e salvare
 il collega da una brutta fine...
  • 2x01 Bacia il mondo e sparisci
 La nuova stagione del telefilm inizia subito con un episodio ad alto tasso di adrenalina: un uomo in borghese si spaccia per cliente di una banca per poi minacciare il direttore di fare saltare in aria 
 tutto l'edificio con dell'esplosivo qualora decidesse di non dargli tutto il denaro disponibile nella cassaforte. Per pura casualità, Liz si trova sul posto e viene presa in ostaggio durante la rapina
 per potersi assicurare la fuga. I detective Brewer e Kaminski si occupano subito del caso, mentre i malviventi iniziano una disperata corsa per sottrarsi alla polizia. A bordo del furgone è situata una 
 grossa quantità d'esplosivo ed altrettanto è disseminato lungo il percorso in modo da dissuadere chiunque ad interrompere il piano criminoso. Brewer si consegna ai ladri come scambio umano e cerca così
 di risolvere la situazione senza che ci siano vittime.
  • 2x02 Un tocco di follia
 Un fotografo assiste casualmente ad un regfolamento di conti tra criminali ma viene scoperto. Poiché i malviventi non hanno tempo e non sono riusciti a riprendere il loro testimone scomodo, si mettono 
 subito sulle tracce di una donna dal passato misterioso.
 Intanto, presso il laboratorio del dottor Erickson, si presenta il dottor Fielding, un ex-membro dell'esercito britannico che vuole vendere una strumentazione scientifica estremamemnte avanzata al suo
 collega.
 Le indagini portano all'identificazione dell'uomo ucciso: si tratta di John Gaze, che viene riconosciuto da una diligente bibliotecaria comunale, la quale consegna alla polizia anche una valigetta 
 dell'uomo che aveva in consegna, convinta che si trattasse di un manoscritto da pubblicare. 
 Jenny Hudson, la donna misteriosa, raggiunta dai suoi vecchi compagni,viene invitata senza troppi convenevoli a collaborare con loro e così, fingendosi una reporter assistita da un cameraman, si presenta 
 all'hotel dell'uomo con la scusa di voler intervistare il celebre scoienziato. Fortunatamente, il detective Brewer interviene in tempo e riesce a catturare la donna e i criminali, dopo un breve ma intenso 
 conflitto a fuoco tra le stanze e i corridoi dell'albergo.
 Il poliziotto scopre così una verità sconvolgente: il dottor Fielding raccoglie fondi neri per l'IRA, mentre i presunto criminali sono degli agento dei servizi segreti britannici sotto copertura incaricati
 di rintracciare e giustiziare lo scienziato traditore.
  • 2x03 A quindici sottozero
 E' notte: un uomo scarica da un'auto il cadavere di una donna di circa cinquant'anni, Dora, per poi inscenare un incidente contro un albero. Alla polizia, l'uomo, marito di Dora, dice che la moglie deve 
 essersi allonatanata dalla macchina mentre lui giaceva al volante privo di sensi, per andare in cerca di aiuto. Identificato il cadavere della consorte, il vedovo si fa accompagnare a casa dal detective
 Brewer, che sta svolgendo le indagini. Ben presto, il poliziotto inizia a nutrire dei dubbi fondati che si tratti di un caso di omicidio: Arthur Cuddy nasconde qualcosa. E perchè il cadavere di Dora non
 ha nemmeno un graffio, nonostante il cammino a piedi ai margini della foresta? Tutto è più complicato di come appare...
  • 2x04 Quando un uomo è a terra
 Un uomo è tenuto nel mirino da una coppia di guardie giurate sotto copertura: hanno appena smascherato con la macchina fotografica un falso invalido.
 George, uno dei due, incontra il detective Kaminski al bar e gli chiede di procurargli un lavoro estivo per sua moglie Diane, in nome della vecchia amicizia che li unisce.
 In realtà, l'uomo, insieme al suo collega Russel, ha in mente di vendere un crimine perfetto ad un vero professionista facendosi riconoscere una provvigione di $ 10.000; un loro contatto suggerisce
 un possibile malavitoso intressato all'affare. 
 Ciò che i due hanno in mente è di rubare le buste paga da un'azienda il secondo venerdì del mese, per un controvalore di circa $ 250.000.
 Intanto, Diane, allo scuro di tutto, sogna di tornare dov'è nata, alle Barbados, e di aprire un piccolo hotel insieme al marito e alla figlioletta.
 Kaminski e Quinn interrogano un noto commercialista, intermediario del boss Joe Corso, che vuole sbarazzarsi al più presto dei suoi presunti collaboratori.
 Capite le vere intenzioni di Corso, George e Russell decidonio di mettersi in proprio per realizzare il loro colpo. Così il piano scatta, ma ci sono subito degli imprevisti considerevoli come sparatorie
 e morti. Lo stesso George rimane ferito gravemente nella fuga e, prima di lasciarsi abbandonare, chiede all'amico Russell un ultimo favore: egli dovrà dare la sua parte di bottino a Diane.
 Mentre la polizia indaga, il boss Joe Corso medita vendetta e incarica il suo commercialista di recuperare il denaro che il colpo ha fruttato. 
 Russel incontra la figlia di George, Yvette, e le affida un biglietto da consegnare di persona all'ispettore Kaminski, poi chiama Diane al lavoro e le dice di lasciare tutto e partire immediatamente
 per le Barbados. 
 Russel attende l'uomo di Corso per la resa dei conti, ma viene freddato. Subito dopo, giunge la polizia che arresta l'omicida grazie alle indicazioni contenute nel biglietto di George.
 Anche Russel spira, ma porta con sé il segreto dei $ 250.000: egli ha deciso di proteggere Diane e Yvette spedendo loro via posta l'intera somma del furto direttamente alle Barbados, dove le due potranno
 avere una vita migliore.
  • 2x05 Sogni e cose
 Una giovane donna Beth, si taglia le vene ma viene salvata dai medici. E' incinta e Richard trumblay e George Kaminsky le fanno visita in ospedale. Qui la donna comunica ai poliziotti la decisione di 
 voler dare in adozione la creatura che porta in grembo. La ragazza è una vecchia conoscenza di Kaminski, che dieci anni prima l'aveva conosiuta quando era stta denunciata la scomparsa della madre.
 All'epoca, sembrò che la madre di Beth si fosse allontanata volontariamente e avesse fatto perdere le sue tracce volontariamente per rifarsi una vita con un altro uomo.
 Giungono i giorni del parto e Beth dà alla luce un maschietto che viene subito adottato, come stabilito in precedenza. La giovane inizia a ricordare il suo passato di "ragazza di vita" mentre Trumblay
 conatta il fratello di Beth, Rick, un ferroviere. Lo convince ad andare a trovare la sorella con lui e a provare a starle vicino. Beth è convinta che sua madre sia morta, mentre il detective nutre dei 
 forti sospetti circa la vertità intorno a quel vecchio caso, così fa riaprire le indagini. Trumblay e Kaminski rintracciano il padre di Beth e Rick e fanno analizzare il vecchio pavimento del soggiorno 
 della casa dell'uomo. Grazie alle indagini di Liz, emergono delle tracce di sangue umano: un corpo fu trascinato lungo le tavole di legno del pavimento e lì giacque per un po'. Ma dov'è il cadavere?
 Beth tenta un riavvicinamento con Rick, che non vuole nemmeno presentarle la sua fidanzata Barbara. Nel frattempo, viene ricostruita la scena del delitto e vi viene condotto il padre di Beth. Emerge così  
 la drammatica verità: sua moglie Carol voleva lasciarlo per un altro e lui la uccise a sangue freddo. Il confronto tra Beth, Rick e il loro padre è drammatico poiché emergono dettagli visti e frasi sentite
 poi rimosse dalla coscienza, ma alla fine tutto diviene chiaro e i fratelli sono liberi dall'incubo dei ricordi latenti
 
  • 2x06 Il ragazzo scuro
 E' notte a Jamestown e un gruppo di motociclisti si batte contro una banda rivale per il controllo della città e lo smercio di anfetamine. 
 Il sopraggiungere di un poliziotto interrompe la rissa tra Indiavolati e Ragazzi Neri, che fuoriescono dal cassone di un camion a bordo delle loro moto e freddano l'uomo.
 Dalle loro uniformi, è chiaro che i Ragazzi Neri sono dei nostalgici simpatizzanti per il regime nazista.
 Trumbley e Kaminski svolgono delle indagini nel quartiere ed i sospetti si concentrano subito su Meissner, un ex chimico di origine tedesca che in relatà è il capo dei Ragazzi Neri. Costui ha una doppia
 vita e nella sua villa colleziona armi della Seconda Guerra Mondiale, altri cimeli e confeziona la droga.
 Lenny, un ladruncolo con piccoli precedenti penali, sa qualcosa del delitto ma teme per la sua incolumità.
 Per vendetta, gli Indiavolati danno alle fiamme uno dei laboratori della banda rivale. Il chimico di fiducia di Meissner si reca dal suo capo in cerca di protezione, ma viene cacciato via.
 Trumblay parla ancora con Lenny: l'uomo che ha ucciso il poliziotto si chiama Peter ed è uno degli aiutanti di Meissner.
 Alla lista dei morti si aggiunge anche Micheal Polin, il chimico dei Ragazzi Neri, che viene avvelenato.
 Liz decide di tendere una trappola a Meissner e finge di volerlo ricattare. Assunta l'identità di Sharon Prentis, si reca da lui e si spaccia come chimica abile nel confezionare ogni tipo di droga 
 sintetica. La conversazione tra la donna e il neonazista è registrata da Trumblay, ma Meissner fa pedinare a sua volta Liz. Quest'ultima è costretta a ripresentarsi dal criminale per sintetizzare 
 dell'anfetamina nei sotterranei della sua casa. Scoperto dalla polizia, Meissner si accinge a commetere un omicidio-suicidio pur di non rinnegare il suo credo nazista. Per fortuna, Liz finge solamente di 
 assumere la capsula di veleno consegnatole, mentre l'uomo si spara un colpo di pistola in bocca pur di non consegnarsi alla giustizia.
  • 2x07 Un caso irrisolvibile
 Hilton, un giovane, viene fermato per aver sparato ad un poliziotto, deceduto poco dopo.  Egli afferma di aver commesso il colpo da solo, ma al commissariato non gli credono. 
 Il ragazzo capisce e accetta di collaborare: accusa Sherry dell'omicidio.
 Di sera, Trumbley cena al riastoernate italiano di un suo vecchio amico quando ecco che assiste allo scoppio del forno della panetteria di Ezio Monza, lì di fronte.
 Liz rivela ai suoi colleghi che l'incendio del forno non è un incidenta ma un attentato: chi è il mandante? 
 Poichè è stata utilizzata della dinamite da costruzione, i sospetti cadono subito su Mr. Podestà, un costruttore di origini italiane.
 Trumbaly e Kaminski interrogano il sospettato ed un suo incaricato e s'apre subito un dilemma etico: Podestà è vittima di razzismo o è un mafioso che recita la parte del buon cittadino?
 Poco dopo, la comunità italiana di Toronto è sconvolta da un altro delitto: la vittima, Luigi Saladi, salta in aria con la sua macchina, imbottita di dinamite. Che si tratti di un affare di tangenti?
 Le indagini portanon alla luce che Umberto Uffizi, il lavorante di Podestà, è originario di Gennaro, un paesino della Sicilia, lo stesso luogo di orogine delle vittime. Di lui si sa solo che è stato  
 aiutato dalla comunità italiana ad inserirsi in Canada e a trovare lavoro.
 Tutti morti nei recwenti fatti erano legati dalla Resistenza: ma cosa c'entra Uffizi? Si tratta forse di una faccenda politica? Per i detective canadesi è molto difficile capire di che cosa si tratti e 
 cosa si celi dietro quella parola.
 La polizia si mette sulle tracce di Uffizi, ma ormai è fuggito dalla pensione in cui alloggiava. L'affittacamere ricorda però che l'uomo era solito ricevere le visiste di un vecchio cieco.
 Di sera, nel ristorante di Vito Monicelli, il vecchio finto cieco si prepara a colpire ancora con la dinamite. Tremblay entra nel locale appena in tempo per interrogare l'amico. Di fornte a un bicchiere
 di vino di Gennaro, viene svelato il mistero di Uffizi: Vuto deve affronatre la vendetta del figlio di quest'ultimo, che ha assitito alle torture del padre subite dagli uomini della Resistenza.
 Trumbaly esce dal locale e s'imbatte nel finto cieco che sta èper comporre il numero di telefono del ristorante da una cabina telefonica: ecco il sistema di innesco della bomba. Per fortuna, il 
 detective lo ferma in tempo.
 La confessione del figlio di Uffizi è straziante: egli ha visti morire la madre davanti ai suoi occhi, mentre suo padre veniva acciecato e provato dell'uso delle gambe. Tutto ormai è chiaro: il
 movente è la vendetta. Vito è slavato dagli artificieri ma ormai ha perso la fiducia e la stima del suo amico canadese.
  • 2x08 Una ragazza carina come te
 Incaricato di indagare in un caso di duplice omicidio, il detective Tremblay scopre un'insospettabile relatà sotto la facciata di rispettabilità della tranquilla città di Toronto: un giro di 
 prostituzione di giovani ragazze e una serie di ricatti a luci rosse...
  • 2x09 Dee Dee
 Tremblay ha a che fare con il caso di Jackie, una prostituta con problemi di tossicodipendenza che viene portata in ospedale dopo essere stata picchiata e ferita gravemente. Chi è il colpevole?
 I sospettati sono molti ed ognuno con un movente plausibile.
  • 2x10 Episodio finale
 Per la prima volta nella sua vita, spinto dalla necessità di risolvere un caso particolarmente intricato, Tremblay deve oltrepassare i confini della legge e, come in un gioco di specchi, la sua 
 posizione si fa sempre più sfumata e sospesa tra giusto e sbagliato, crimine e legalità. Riuscirà il detective a cavarsela anche questa volta rimanendo integro nei principi e nella morale?


Note modifica

[1] Damerini L. e Margaria F., Dizionario dei telefilm, Garzanti, Milano, 2004.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione