Vaniglia e cioccolato
film del 2004 diretto da Ciro Ippolito
Vaniglia e cioccolato | |
---|---|
Titolo originale | Vaniglia e cioccolato |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2004 |
Durata | 110 min |
Genere | drammatico, sentimentale |
Regia | Ciro Ippolito |
Soggetto | Novella di Sveva Casati Modignani |
Sceneggiatura | Franco Ferrini e Ciro Ippolito |
Produttore | Ciro Ippolito |
Casa di produzione | Eurolux Produzione S.r.l |
Fotografia | Fabio Cianchetti |
Montaggio | Federico Maneschi |
Musiche | Maurizio Abeni |
Costumi | Alessandro Lai |
Art director | Massimo Pauletto |
Interpreti e personaggi | |
|
Vaniglia e cioccolato è un film diretto dal regista Ciro Ippolito.
TramaModifica
Penelope se ne va di casa dopo avere scoperto l'ultimo tradimento del marito, Andrea.
Madre di tre figli e insegnante al Conservatorio, Penelope torna nella villa al mare della sua infanzia, dove si prende il tempo per ricordi e riflessioni.
Dopo il suo incontro con il pittore Carlos comincia una breve però intensa storia d'amore.
DistribuzioneModifica
Il film è uscito nelle sale italiane l'11 febbraio 2004.
Premi e riconoscimentiModifica
Questo film ha ricevuto la qualifica di film d'essai della Direzione generale per il cinema[1].
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Vaniglia e cioccolato, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Vaniglia e cioccolato, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Vaniglia e cioccolato, su FilmAffinity.