Vaterpolski klub Jug

Vaterpolski klub Jug Dubrovnik
Pallanuoto
Club maschile campione della Croazia in carica
Segni distintivi
Uniformi di gara
Colori sociali               
Dati societari
Città Ragusa
Paese Croazia Croazia
Confederazione LEN
Federazione HVS
Campionato 1. Liga
Fondazione 1923
Presidente Croazia Goran Sukno
Allenatore Croazia Vjekoslav Kobešćak
Sito web www.jug.hr
Palmarès
Coppa dei campioniCoppa dei campioniCoppa dei campioniCoppa dei campioniCoppa LENSupercoppa europeaSupercoppa europea
Titoli nazionali 22 Campionati jugoslavi
2 Coppe di Jugoslavia
17Campionati croati
15 Coppe di Croazia
1 Supercoppa di Croazia
Titoli europei 4 LEN Champions League
1 Coppa LEN/LEN Euro Cup
2 Supercoppe LEN
Impianto sportivo
Gruž
2500 posti

Il Vaterpolski klub Jug Dubrovnik, conosciuto anche come Jug Dubrovnik, è una società pallanuotistica croata. Fondata nel 1923, come parte della società polisportiva Jug. Attualmente milita nella 1. Liga e in Regionalna Liga.

StoriaModifica

 
Jug - Pro Recco nel 2014

Il club è stato fondato nel 1923. Nel 1925 ha vinto il suo primo titolo di campione di Jugoslavia, il primo di una serie di tredici consecutivi fino al 1937. Inoltre, dal 1924 al 1957, il club è rimasto imbattuto in casa. Nel triennio tra il 1949 e il 1951 ritorna campione, con altri tre titoli vinti. Nei primi anni ottanta vince altri quattro campionati, due coppe di Jugoslavia, e il suo primo titolo europeo nella Eurolega nel 1981 ed arriva lo stesso anno in finale di Supercoppa Len. L'anno successivo ha sconfitto il Partizan nella finale della prima edizione della Coppa di Jugoslavia, mentre nel 1984 e 1987 è finalista in Coppa delle Coppe. Dopo l'indipendenza della Croazia, il club ha vinto la coppa nazionale nel 1994 e nel 1996, ma deve aspettare fino al 2000 per emergere come uno dei top team del decennio in campionato e affrontare i campioni degli anni novanta, la Mladost. Nel 2000, infatti, lo Jug riesce a vincere il campionato, la Coppa di Croazia e la Coppa LEN, il suo secondo titolo europeo. Nel 2001, invece, ha vinto la Champions League. Il Jug si impone nel campionato nazionale dal 2004 al 2007 ed arriva in finale di coppa nazionale dal 2002 al 2009 (perdendo solamente nel 2005). Trionfò nuovamente in Eurolega nel 2006 e nel 2015, arrivando in finale nel 2012 e nel 2016. Dal 2010 al 2021 si è classificata otto volte al secondo posto nella Lega Adriatica. Nel 2022 ha trionfato nella prima edizione della Supercoppa di Croazia, vinta ai danni del Jadran Spalato.[1]

Rosa 2022-2023Modifica

Ruolo Giocatore
  P Ivan Jurisić
  P Toni Popadic
  Matias Biljaka
  Bruno Bobic
  Niksa Brzica
  Ivuša Burđelez
  Dominik Dumancic
  Loren Fatovic
  Goran Grgurević
  Maro Joković
  Konstantinos Kakaris
  Patrik Kolak
Ruolo Giocatore
  Filip Krzic
  Franko Lazic
  Dominik Lancaric
  Zvonimir Miloglav
  Toni Mozara
  Vlaho Pavlic
  Mauro Prkoca
  Josip Tolja
  Ivan Vukojević
  Marko Zuvela
  Hrvoje Zvono

PalmarèsModifica

Trofei nazionaliModifica

1924-25, 1925-26, 1926-27, 1927-28, 1928-29, 1929-30, 1930-31, 1931-32, 1932-33, 1933-34, 1934-35, 1935-36, 1936-37, 1939-40, 1948-49, 1949-50, 1950-51, 1979-80, 1980-81, 1981-82, 1982-83, 1984-85
1981, 1983
1999-00, 2000-01, 2003-04, 2004-05, 2005-06, 2006-07, 2008-09, 2009-10, 2010-11, 2011-12, 2012-13, 2015-16, 2016-17, 2017-18, 2018-19, 2019-20, 2021-22
1994-1995, 1996-1997, 2000-2001, 2002-2003, 2003-2004, 2004-2005, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019, 2022-2023
2022

Trofei internazionaliModifica

1980-81, 2000-01, 2005-06, 2015-16
2006, 2016
1999-00
2008-09, 2015-16, 2016-17, 2017-18
1998-99

Giocatori celebriModifica

NoteModifica

  1. ^ (HR) Jug Adriatic osiguranje osvojio Superkup [Jug Adriatic osiguranje ha conquistato la Supercoppa], su hvs.hr, 20 dicembre 2022. URL consultato il 10 dicembre 2022.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto