Viareggio Beach Soccer 2012

Voce principale: Viareggio Beach Soccer.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti del Viareggio Beach Soccer nelle competizioni ufficiali della stagione 2012.

Viareggio BS
Stagione 2012
Sport beach soccer
SquadraViareggio
AllenatoreBandiera dell'Italia Stefano Santini
PresidenteBandiera dell'Italia Stefano Santini
Serie A Girone A3º posto.
Playoff2º posto.
Finalista.
Coppa Italia1º posto.
Vincitore Coppa Italia   (1).
Miglior marcatoreCampionato: Gabriele Gori
StadioMatteo Valenti Beach Stadium

Stagione

modifica

Il Viareggio vince il suo primo trofeo: la Coppa Italia. In finale, giocata in casa, supera il Catania 8-7.

I bianconeri perdono invece la prima finale scudetto, giocata a Terracina, contro la formazione di casa per 7-4.

Maglie e sponsor

modifica

Lo sponsor principale per la stagione 2012 è Delta Service. Lo sponsor tecnico per la stagione 2012 è Legea.

1ª divisa
2ª divisa

Organigramma societario

modifica
Organigramma
  • Presidente: Stefano Santini
  • Vicepresidente:
  • Direttore generale:
  • Direttore tecnico:
  • Segretaria:
  • Addetto stampa:

Organico

modifica

Giocatori SENIOR

modifica
Naz. Ruolo Sportivo
1   Portiere Andrea Carpita
30   Portiere Battini Alessio
23   Difensore Marrucci Matteo
26   Difensore Pacini Marco
6   Esterno Dario Ramacciotti
10   Attaccante Gabriele Gori
8   Attaccante Simone Marinai  
17   Laterale Stefano Marinai
11   Attaccante Bicchi Luca
7   Laterale Di Tullio Sacha
18   Laterale Marrucci Mirko
5   Difensore Romanini Davide
20   Attaccante Giacomo Valenti
9   Attaccante Gianni Florio
12   Portiere Diridoni Emiliano
21   Attaccante Di Palma Michele

Staff tecnico

modifica

Palmares Personali

modifica
  •   Simone Marinai, Miglior giocatore Serie A 2012.
  •   Gabriele Gori, Capocannoniere Serie A 2012.


Tabellino Finale Coppa Italia

modifica
Viareggio
3 giugno 2012, ore 18:00 CET
Viareggio8 – 7
referto
CataniaBeach Stadium "Matteo Valenti" (1000 spett.)
Arbitro:  Polito, Balacco (Aprilia, Padova)


Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport