Video jockey
Questa voce o sezione sull'argomento professioni non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Un VJ o vee-jay, contrazioni che stanno per video jockey, è un artista-performer che mixa (in diretta, dal vivo), proietta o allestisce uno spettacolo di luci o effetti visivi utilizzando spezzoni di video, diapositive, fari, laser o altro, a ritmo di musica (spesso è la musica elettronica ad essere accompagnata da vjing), in discoteche o anche come spettacolo a sé stante. Il VJ in questa veste può anche creare delle video-installazioni o essere un performer staccato dall'attività di intrattenimento.
Da VJ è sorto il neologismo Vjing, che è l'arte di miscelare flussi video in rafforzamento di tappeti musicali.
Il termine VJ o veejay, può indicare colui che mixa i videoclip musicali, in maniera analoga a un disc jockey che mixa brani musicali. Il termine è molto usato nell'ambito del canale televisivo MTV, dove in pratica indica il presentatore dei programmi televisivi in cui vengono trasmessi i videoclip musicali.
Ultimamente, il termine VJ è associato erroneamente al video mapping: sostanzialmente il Vjing ha un concept totalmente astratto, con temi casuali che mirano ad una visione artistica senza contenuti; diversamente il video mapping ha uno storyboard relativo all'evento con tematiche concrete e mirate a sensibilizzare il pubblico.[1]
NoteModifica
- ^ Donato Maniello, Realtà aumentata in spazi pubblici. Tecniche base di video mapping, Le Penseur, 2014, p. 37.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su video jockey
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Video jockey, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2002007236 |
---|