Vieri Luschi

fantino italiano

Vieri Luschi detto Cittino (Giuncarico, 13 gennaio 1911Grosseto, 3 marzo 1974[1]) è stato un fantino italiano.

Vieri Luschi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Equitazione
SpecialitàCorse a pelo
Carriera
Palio di Siena
SoprannomeCittino
Esordio16 agosto 1929
Selva
Ultimo Palio16 agosto 1939
Aquila
Vittorie1 (su 9 corse)
Ultima vittoria2 luglio 1931
Aquila
 

Biografia

modifica

Figlio del fantino Ottorino Luschi detto Cispa e fratello di Mario detto Ciaba, disputò il Palio di Siena per nove volte, vincendo il 2 luglio 1931 per l'Aquila.

Legò il suo nome proprio alla Nobile Contrada dell'Aquila, per la quale corse cinque carriere; fece il suo esordio in Piazza con la Contrada della Selva, correndo per quest'ultima in tre occasioni. Una la presenza al Palio con l'Oca.

Presenze al Palio di Siena

modifica

Le vittorie sono evidenziate ed indicate in neretto.

Palio Contrada Cavallo
16 agosto 1929 Selva Morello di P. Neri
3 luglio 1930 Selva Cesarina
2 luglio 1931 Aquila Lina
3 luglio 1932 Selva Carnera
16 agosto 1932 Aquila Melisenda
16 agosto 1934 Aquila Aquilino
2 luglio 1935 Aquila Melisenda
16 agosto 1937 Oca Stella
16 agosto 1939 Aquila Aquilino
  1. ^ Luschi Vieri, su ilpalio.org. URL consultato il 13 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

modifica