Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Il virus Alenquer (ALEV) è un virus del genere Phlebovirus della famiglia Phenuiviridae nell'ordine Bunyavirales.[1] L'Alenquer phlebovirus è uno degli otto virus trasmessi dagli artropodi, isolati per la prima volta nei primi anni '80 da siti lungo le strade costruite nella foresta pluviale amazzonica in Brasile.[2] Casi sporadici di malattia febbrile si sono verificati negli esseri umani che vivono nelle aree della giungla in Brasile e Panama.[3]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
virus Alenquer
Immagine di Virus Alenquer mancante
Classificazione scientifica
DominioRiboviria
RegnoOrthornavirae
PhylumNegarnaviricota
SubphylumPolyploviricotina
ClasseEllioviricetes
OrdineBunyavirales
FamigliaPhenuiviridae
GenerePhlebovirus
Specie
virus Alenquer
  1. ^ Mahy, Brian W.J. (2009). The Dictionary of Virology. Academic Press. p. 12
  2. ^ AP Travassos da Rosa, RB Tesh, FP Pinheiro, JF Travassos da Rosa e NE Peterson, Characterization of eight new phlebotomus fever serogroup arboviruses (Bunyaviridae: Phlebovirus) from the Amazon region of Brazil., in The American Journal of Tropical Medicine and Hygiene, vol. 32, n. 5, September 1983, pp. 1164-71, DOI:10.4269/ajtmh.1983.32.1164, PMID 6312820.
  3. ^ editors, Douglas D. Richman, Richard J. Whitley, Frederick G. Hayden e Richard Whitley, Clinical virology, 3rd, Washington, DC, ASM Press, 2009, ISBN 978-1-55581-425-0.

Collegamenti esterni

modifica