Voce (Marco Ongaro)

Voce è il nono album di inediti di Marco Ongaro. Parole e musica sono di Marco Ongaro.

Voce
album in studio
ArtistaMarco Ongaro
Pubblicazione2016
Durata37:00
Dischi1
Tracce11
GenereMusica d'autore
EtichettaD'autore/Azzurra Music
ProduttoreGandalf Boschini
Marco Ongaro - cronologia
Album precedente
(2010)
Album successivo
(2018)

Descrizione

modifica

Nono disco del cantautore che, come lui stesso afferma, è "(...) un cd suonato interamente da me, ma senza sovra incisioni, dritto, così come se fossi in un locale a suonare la chitarra o il piano, con la voce e l'armonica a bocca come unici altri strumenti. (...) La decima traccia della raccolta s'intitola Voce. (...) Il disco "prende il titolo di una traccia, come si usa nelle raccolte di canzoni e racconti, e al contempo rappresenta simbolicamente il lavoro, improntato al testo, alla canzone spogliata degli orpelli, la voce non solitaria ma materia primaria, sostegno per la sostanza delle parole."[1] La traccia 11 Alleluia è una traduzione di Marco Ongaro di Hallelujah di Leonard Cohen del 1984.

Voce: Testi e musiche di Marco Ongaro.

  1. Elena – 2:43
  2. Essi vivono – 3:24
  3. Bionda – 3:01
  4. Costi quel che costi – 2:49 (testo: M. Ongaro – musica: Marco Ongaro e Vittorio De Scalzi)
  5. Orient express – 5:43
  6. Tutto relativo – 4:09
  7. C'era un ragazzo ora non c'è – 2:21
  8. Il verbo "Era" – 3:26
  9. Cambierò – 4:07
  10. Voce – 1:58
  11. Alleluia – 2:27 (testo: Marco Ongaro da Leonard Cohen – musica: L. Cohen)

Formazione

modifica
  • Marco Ongaro - voce, pianoforte, chitarra, armonica a bocca
  1. ^ Fabio Antonelli, Marco Ongaro: Intervista, su Estatica.it. URL consultato il 13 giugno 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica