VRTX

sistema operativo
(Reindirizzamento da Vrtx)

VRTX - Versatile Real-Time Executive è un sistema operativo real-time orientato ai sistemi embedded e SoC e sviluppato perciò per poter essere eseguito su hardware minimi: gli unici requisiti indispensabili perché possa essere eseguito sono un microprocessore e della RAM. È un sistema operativo proprietario in grado di fornire prestazioni hard real-time con il pieno supporto al multitasking. Il core del sistema operativo è costituito da un nanokernel, cioè un kernel minimo che fornisce le capacità di base per il multitasking e per i servizi di sincronizzazione tra processi. Questo sistema operativo supporta diverse architetture, tra cui ARM, MIPS, PowerPC e altri microprocessori RISC.

VRTX
sistema operativo
SviluppatoreMentor Graphics
FamigliaSistema operativo real-time
Release iniziale (1981)
Tipo licenzaSoftware proprietario
Sito webeda.sw.siemens.com

Lo sviluppo di VRTX comincia nei primi anni 80 per mano di James Ready e Colin Hunter, fondatori della Hunter & Ready, che successivamente divenne Ready Systems. Questa società si fuse poi con la Microtec Research. La Microtec nel 1995 venne acquisita dalla Mentor Graphics, che a tutt'oggi fornisce un supporto minimo per VRTX con il marchio Microtec, ma distribuisce un nuovo RTOS chiamato Nucleus, il quale supporta lo standard POSIX.

Caratteristiche

modifica

Essendo un sistema operativo hard real time non è dotato degli strumenti standard a cui è abituato un utente comune: non ha file system, non ha strumenti di controllo di alto livello (bensì esclusivamente console emulate su protocollo ethernet).

  • Supporta il multitasking.
  • È dotato di uno scheduler a priorità e a eventi che gestisce la coda di priorità con politica FIFO.
  • La Comunicazione e sincronizzazione tra task può avvenire in vari modi: mailbox, code FIFO, eventi, semafori e mutex.
  • È in grado di allocare e deallocare memoria in modo dinamico: ogni oggetto può essere creato e distrutto grazie a dei pool di strutture libere.
  • È in grado di eseguire processi in user mode e kernel mode.

VTRXsa è fully preemptable al contrario di VRTX32. Quest'ultimo permette il rescheduling solo dopo il termine di una chiamata di sistema. VRTXsa invece può interrompere i task e avviare la procedura di rescheduling anche durante l'esecuzione di una chiamata di sistema, ovvero quando un task è in esecuzione in kernel mode.

Versioni

modifica

L'ultima versione di VRTX distribuita è VRTXsa.

Altre versioni distribuite: VRTX32, VRTXmc, VRTX.

Curiosità

modifica

VRTX viene utilizzato per gestire il Telescopio spaziale Hubble e il Mars Science Laboratory.

Collegamenti esterni

modifica