La West Highland Way, in italiano via dell'Ovest inglese a seguito di traduzione non letterale (in gaelico scozzese: na Slighe Gàidhealtachd uno Iar), è un sentiero lineare a lunga distanza situato in Scozia, con lo status ufficiale di percorso di lunga distanza rurale carrabile.

West Highland Way
Tipo percorsoSentiero a lunga percorrenza
Localizzazione
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
   Bandiera della Scozia Scozia
Percorso
InizioMilngavie
FineFort William
Parte diScotland's Great Trails
Lunghezza154 km
Altitudine max.550 m s.l.m.
Altitudine min.0 m s.l.m.
Dislivello3155 m
Data apertura6 ottobre 1980
https://www.westhighlandway.org/
Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.

Si estende per circa 154,5 km di lunghezza e, passando per Milngavie, cittadina a nord-ovest di Glasgow, raggiunge Fort William, nelle Highlands scozzesi, con una conformazione tipica della collina lungo il percorso e passando nelle vicinanze del Loch Lomond.

È gestito congiuntamente dal Consiglio generale del West Dunbartonshire, dal Consiglio di Stirling, dal Consiglio di Argyll e Bute e dall'Autorità del parco nazionale di Loch Lomond e dei Trossach. Il flusso di persone che passano annualmente per il tragitto con mezzi di trasporto motorizzati ammonta ad 85.000.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN240525333 · GND (DE4453571-5 · WorldCat Identities (ENviaf-240525333