Wikipedia:Bar/Discussioni/AskWiki

AskWiki NAVIGAZIONE


[1] sembra funzionare abbastanza bene con domande tipo "When did Galileo died?", "Where is Siena?". Spero che tra non molto la semantica venga introdotta nativamente in wikipedia, per non perdere questa enorme potenzialità. --wiso (msg) 15:52, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Chiedo umilmente perdono ma la domanda che viene posta richiede una risposta preconfezionata? Il segnalato esempio delle carote me lo fa supporre :(. In tal caso diventa dura perché ogni argomento, ogni voce, dovrebbe essere segmentata nel tentativo di prevenire la domanda. Spero di aver capito male. Anzi ne sono sicuro. Ma allora mi (ci) viene spiegato meglio? Grazie, grazie, grazie. Vale!-- Horatius - (e-pistul@e) 16:45, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Non credo, perché se guardi la wikisorgente della pagina, a parte template simili ai nostri, non noti alcuna particolare formattazione del testo, né parserfunction specifiche. quindi funziona extra-codice; comunque non credo che possa rispondere oltre domande banali come quelli esemplificataPersOnLine 17:14, 22 mag 2008 (CEST).[rispondi]
noto che fa molti errori su domande banali, come ad esempio "Qual'è il colore del cielo?" che porta alla risposta "This is because blue was related to rain, or storms, and in Greek mythology, the god Zeus would make rain when he was sad (crying), and a storm when he was angry." (dalla voce Blue). --valepert 17:26, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Non volevo pubblicizare il sito, volevo solo cogliere l'occasione per far notare che la semantica inizia ad essere legata a wikipedia, ma finora solo dall'esterno. --wiso (msg) 17:51, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
la mia non era una critica al sito e meno che mai a te che segnalavi il progetto (meritevole). tuttavia evidenziavo i limiti della ricerca del tipo semantico non abbinata ad un serio controllo umano. se già quell'algoritmo lì dà risultati esilaranti non oso immaginare cosa potrebbe succedere includendo qualcosa del genere su MediaWiki (dove il motore di ricerca ha già molte pecche di suo). --valepert 18:11, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  • Mi pare che sia sufficiente mettere il titolo di una possibile voce o argomento (in inglese) e rimanda ad un sommario della corrispettiva voce in en.wiki (cui rimanda ulteriormente). Peccato non ci sia interfaccia per titoli presenti in it.wiki. Se capisco bene, il progetto è in qualche modo collegato ai progetti Mediawiki (vedi portale comunitario); qualcuno è in grado di confermare? --「Twice·29 (disc.)22:36, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Quando dico di integrare nativamente, non intendo l'integrazione di un motore come quello nel link, intendevo la semantica, che sarebbe inserita a mano, con estensioni tipo semantic media wiki, con espressioni del tipo: is the capital of [[Is capital of::Germany]] --wiso (msg) 12:55, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Idea carina. Ma non è WMF, o sbaglio? Perchè nel caso il loghino di 'pedia, per quanto piccolo, va rimosso... ----{G83}---- 19:23, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]