Wikipedia:Bar/Discussioni/Censura di voce enciclopedica

Censura di voce enciclopedica


Carissimi Wikipediani, Mi chiamo VictorX, e sono un novellino di questo fantastico progetto denominato "Wikipedia". Spero (e credo) che il Bar possa aiutarmi a risolvere la piccola ma grande questione che ho in sospeso con alcuni amministratori: infatti, essi continuano a "censurare" una mia voce, USS (Unione Sociale Scolastica).

Vi spiego brevemente cosa sia: è un'associazione di studenti nata l'anno scorso e presto diffusasi in buona parte della Milano Nord-Ovest, a tutela dei propri diritti e contrari a preferenze e sfavoreggiamenti; un movimento, insomma, che si avvicina molto alla politica locale. Fino ad ora nessuno su Internet aveva pubblicato una voce a riguardo, così ho ben pensato che potesse essere importante per Wikipedia, e invece, alcuni amministratori continuano a cancellarmi la voce. Io sono fra i pochi che potrebbe fare una voce completa a riguardo, essendone un direttore. Vi prego di sostenermi, dal momento che vi posso assicurare che questa voce non è né promozionale né irrilevante, anzi.

Grazie per l'attenzione, e confido nella risoluzione di questo problema. VictorX --hello!!! (msg) 20:18, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

la voce non è enciclopedica, leggi WP:E --ignis Fammi un fischio 20:34, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ciao VictorX. Il problema e' gia' risolto: l'associazione di cui scrivi NON e' enciclopedica, pertanto non puo' trovare posto su wikipedia, e non e' questione di censura, ma di rilevanza enciclopedica. Alla possibile obiezione "ma ci sono 10/20/50 voci con associazioni come la mia su wikipedia" segnalale, anche qua, e ne verra' valutata l'eventuale cancellazione. Grazie per la collaborazione. Infine ti consiglio una lettura di Aiuto:Cosa_Wikipedia_non_è#Wikipedia_non_.C3.A8_una_raccolta_indiscriminata_di_informazioni e voci correlate. --Rago (msg) 20:37, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Pensa che se tu sei tra i pochi ad avere le info, ciò significa che tali informazioni non sono state mai pubblicate... e invece una voce enciclopedica si basa su fonti scritte; se mancano quelle la questione dell'enciclopedicità non si pone nemmeno... saluti, --LucaLuca 20:53, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

Non so voi, mai io mi sto un po' stancando di questo continuo abuso che si fa del bar in cui ogni nuovo arrivato pensa di potersi lamentare perché gli hanno cancellato la sua enciclopedissima voce gridando alla censura.
Proposta: eliminare ogni discussione che si apre con questo genere di lagnanza. --PersOnLine 21:55, 24 gen 2012 (CEST)[rispondi]

@Victor X: quoto tutti gli intervenuti, purtroppo la voce non è enciclopedica e il motivo ti sarà chiaro se leggi le pagine che ti sono state linkate. @POL: non sono del tutto d'accordo, i nuovi arrivati possono sbagliare e limiterei gli interventi "eliminatori" solo alle palesi provocazioni (o per dirla meglio, trollate). --Mari (msg) 22:36, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Quoto Mari, anche in risposta a POL, e aggiungo alla bibliografia da consigliare a VictorX anche WP:PROMO e WP:Autobiografie (il discorso nella seconda si applica benissimo al caso in questione): in sintesi, se la voce è enciclopedica, prima o poi qualcuno se ne occuperà (Wikipedia non scappa), ma se sei coinvolto personalmente è meglio se fai un passo indietro; se la voce non è (ancora) encicopedica, è meglio lasciar perdere, tanto più se sei coinvolto personalmente. --Dry Martini confidati col barista 11:07, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ma questi intenventi per voi non sono provocatori? il fatto che si gridi sempre sconsideratamente alla Censura non lo è? --PersOnLine 18:18, 25 gen 2012 (CEST)[rispondi]
Non sempre, dipende da chi li fa (e non parlo di cricche varie, v. in seguito). L'utente in questione usa il termine censura perché non conosce a sufficienza i meccanismi interni di WP. Che paragonare una cancellazione a un episodio di censura non sia una cosa felice lo riconosco, e inviterei Victor a valutare meglio il peso delle parole che usa, specialmente in un ambiente con cui ha ancora poca confidenza. Il caso è da manuale e, per come la vedo io, è già risolto, senza doversi preoccupare di eventuali abusi. --Dry Martini confidati col barista 21:44, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]
Esattamente, non conoscendo i meccanismi di wikipedia, è difficile capire cosa sia enciclopedico o no, ed è facile dire censura. Probabilmente come voce potrebbe andare su wikinews, un'associazione potrebbe rientrarci, sicuramente, come detto dallo stesso VictorX, riguarda Milano, anzi nemmeno tutta Milano ma solo una parte, non è del territorio nazionale ma solo locale, quindi non è enciclopedica. Nel caso riprovi a rifare la voce allora si prendono le misure e lo si blocca. Se l'associazione è vicina a qualche movimento o partito, potrebbe rientrare nella pagina. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Raiko (discussioni · contributi) 18:54, 26 gen 2012‎ (CET).[rispondi]
Ma come mai di questa fantomatica associazione non si trova traccia se non nelle pagine wiki in cui è intervenuto questo utente? per me si tratta di una reincarnazione. --PersOnLine 19:59, 26 gen 2012 (CEST)[rispondi]
(rientro) @PersOnLine: In realtà, è sempre lo stesso: Wikipedia:Bar/Discussioni/Censura di una voce enciclopedica. --Harlock81 (msg) 22:23, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]