Wikipedia:Bar/Discussioni/Come esportare in OpenDocument (ODT)?

Come esportare in OpenDocument (ODT)?


Reinserisco qui la domanda

Scusate ma una volta non era possibile esportare il contenuto di una pagina in formato ODT? Ora vedo solo il formato PDF. Mi pare una grossa limitazione. Qualcuno può darmi chiarimenti?--Frank50_s dimmi 15:07, 24 giu 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Frank50_s]: Forse attraverso PediaPress, vedi ultimo commento in fondo a Wikipedia:Bar/Discussioni/Creare_libro_in_epub (inizia dagli epub, alla fine si parla di odt). Comunque è evidente che non è priorità del progetto l'esportazione in altri formati...--151.67.198.130 (msg) 18:10, 25 giu 2015 (CEST)[rispondi]
[@ 151.67.198.130] Sono andato su Presspedia ma non vedo nulla. Secondo me è una priorità, i PDF sono un protocollo chiuso e non sono modificabili, gli ODT sono modificabili e più maneggevoli. Tra l'altro trovo ridicolo che nelle pagine di aiuto consigliamo di creare l'odt per levare parti che configgono con la licenza libera e poi non possiamo davvero crearli.Poi mi ricordo che una volta c'era la funzione ma ora non la vedo più. Se qualcuno mi illumina gli sarei molto grato.--Frank50_s dimmi 18:29, 25 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Sfortunatamente sono considerate prioritarie disastri come il visual editor o l'anteprima immagini pop up, e anche solo il rendering in pdf è considerato un progetto a bassa priorità, mentre per formati più aperti come l'epub siamo nel campo "speriamo che arrivi un volontario", vedi [1]--Moroboshi scrivimi 15:00, 26 giu 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Moroboshi] Capisco e grazie della risposta. --Frank50_s dimmi 16:22, 27 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Sembra paradossale, ma la più' bassa priorità a quanto pare sarebbe quella di creare libri o cartacei o digitali, evidentemente o e' meno divertendo lavorare sul software di conversione di formati di visualizzazione, oppure e' una attività meno spendibile come esperienza professionale.--Bramfab Discorriamo 09:29, 30 giu 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Bramfap] Secondo me dovrebbe essere una priorità poter creare documenti modificabile a partire dalle voci di wikipedia. Alla fine anche per questo è nata wikipedia, qualcuno dovrebbe essere libero di prenderne il materiale e crearci un proprio articolo, libro e rimaneggiarlo come crede nel rispetto della licenza libera. Quando io scrivo una voce sono bel lieto che possa essere usata in tal senso da qualcuno. Mi è stato detto comunque che la funzione è stata disattivata a settembre scorso, forse c'erano dei bug. Mi devo informare se esiste un software che è in grado di generare dal codice wiki un odt o un doc a questo punto.--Frank50_s [] 15:37, 30 giu 2015 (CEST)[rispondi]