Wikipedia:Bar/Discussioni/Come inserire le note nelle frasi?

Come inserire le note nelle frasi? NAVIGAZIONE


Vagando per wikipedia ho notato che il modo in cui le note (i quadratini azzurri in alto) vengono inserite sono vari e (a mio avviso) disordinati. Esiste un canone per ordinare le note? Ovvero se metterle prima o dopo la virgola o il punto, lasciare o no lo spazio tra l'ultima parola della frase e la nota ecc? SE non c'è proporrei di crearlo e affidare ai bot il compito di sistemare le pagine. Sarò pignolo, ma ritengo che una pagina ordinata sia anche meglio leggibile. Ho detto cavolate? O_o --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 19:48, 11 set 2008 (CEST)[rispondi]

La pagina di aiuto considera entrambi (prima o dopo i segni di interpunzione) corretti. Ma (imho giustamente) invita a mantenere omogeneità all'interno di ciascuna voce. Assolutamente no allo spazio fra la parola e la nota --Formica rufa 19:57, 11 set 2008 (CEST)[rispondi]
Io ad esempio metto la nota prima del segno d'interpunzione se si riferisce alla frase precedente, dopo il punto finale se si riferisce all'intera sezione o parte di sezione. --Lucio Di Madaura (disputationes) 23:46, 11 set 2008 (CEST)[rispondi]
Non ho materiale a disposizione al momento per confermare quanto scrivo, in ogni caso per esperienza accademica so che le note in apice vanno messe subito dopo una parola senza spazio e prima del segno di interpunzione. Non sapevo che lo stile di inserimento prevede anche la possibilità di mettere la nota dopo il segno di interpunzione. Comunque finché non trovo un riferimento mi astengo da un'eventuale modifica :) --Rutja76scrivimi! 06:33, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]
Io le metto dopo la punteggiatura, ma solo per una questione estetica. Non mi piace vedere il punto separato dalla parola che lo precede, e comunque si capisce che la nota si riferisce alla frase precedente. Jalo 10:43, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]
Io esattamente l'opposto di Jalo, e per lo stesso (opposto) motivo ;-))) Però effettivamente va bene omogeneità nella voce, ma se ci fosse pure omogeneità nell'enciclopedia però... Io sono per la nota PRIMA del testo, perché così mi sono abituata a vederla nei libri, però anche lì, in alcuni libri a volte la convenzione e diversa... Fatemi indovinare: il discorso (forse) vuole arrivare a 1-lasciamo le due strade, 2-guardiamo la fonte più autorevole, che diventerà la convenzione per wiki, 3-ce la fissiamo noi la convenzione, e amen ? --Azrael555...non ci resta che batterci! 11:06, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]
No, altrimenti staremmo discutendo in Discussioni aiuto:Note. Consiglio di riaprire la discussione solo se emergesse qualcosa di nuovo rispetto alle discussioni svolte in passato. --Nemo 16:40, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]