Wikipedia:Bar/Discussioni/Copyright Vaticano

Copyright Vaticano NAVIGAZIONE


Casualmente, mentre stavo navigando, ho trovato questo articolo, che dice che tutte le parole e gli scritti del papa attuale e dei suoi predecessori fino a 50 anni addietro sono sottoposti a copyright. Il problema è che in alcune voci di papi (e forse anche in altre) sono riportate alcune loro citazioni, che però non dovrebbero essere presenti, in quanto protette da copyright (e non mi risulta che ci sia stata concessa l'autorizzazione a riportarle). Spero vivamente di sbagliarmi, ma se la situazione è questa, è un grosso problema, poiché le citazioni andrebbero tutte rimosse, anche dalla cronologia (con conseguente semi-azzeramento di essa).--SuperSecret 00:35, 21 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Confido nell'applicazione del Diritto di corta citazione... spero che qualche esperto me lo confermi. --DoppioM 00:47, 21 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Il Vaticano non segue il diritto d'autore italiano, ne ha uno suo. I testi sono protetti da questa norma. Il diritto di corta citazione però mi pare applicabile, dato che Città del Vaticano ha firmato la Convenzione di Berna (ma IANAL).--Trixt (msg) 01:07, 21 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Se non si e' lamentato fino ad oggi, ne con noi, ne con il resto delle pubblicazioni che ogni tanto riportano porzioni di brani papali (inclusa la stampa anticlericale), non vedo il grosso problema. E' evidente, da quello riportato da "Adista", che la patata bollente tratta di copyright per testi interi da vendere come tali. Le nostre citazioni a quel punto diventerebbero perfino degli involontari e gratuiti "trailer" per la loro vendita!--Bramfab Discorriamo 11:55, 22 giu 2009 (CEST)[rispondi]