Wikipedia:Bar/Discussioni/E se anche Festivalbar ci copia...

E se anche Festivalbar ci copia... NAVIGAZIONE


Salve a tutti. Lo segnalo qui, perché non saprei come fare altrimenti. Vorrei far notare una "certa" somiglianza fra il sito di Festivalbar e la nostra pagina. Mi sembra assurdo, dato che si tratta di copyviol integrale. Certe cose fanno dispiacere. Saluti a tutti, e in gamba comunque! ;-) --Archeologo ● info ● talk 21:46, 19 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Hai provato a sentire il loro ufficio stampa / pubbliche relazioni? Che dicono? --ChemicalBit - scrivimi 21:57, 19 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ti puoi dispiacere che non ci hanno citato. quanto al contenuto, non conosco niente dei cantanti e a maggior ragione di chi aveva collaborato a scrivere la voce, ma azzarderei a dire che c'è una certa contiguità tra gli estensori delle due pagine. Sbaglio? Comunque la mia personale opinione che di fronte ai dati della carriera artistica di cantanti che sono per lo più elenchi sterotipati, parlare di un diritto d'autore anche magari solo GFDL sia a volte un poco eccessivo. Capisco, quando non siamo noi i primi, che per prudenza è meglio vedere un copyviol in più che uno in meno, ma ugualmente non mi straccio le vesti se è qualcun altro a copiarci. Gli elenchi dei dischi non sono un bene tutelabile.--Mizardellorsa 10:06, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

In wmi-ml si segnalano "analogie" fra questo e questo. --Toocome ti chiami? 10:45, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ma sul sito del sole compare la citazione corretta. Ci possiamo riempire d'orgoglio che il grande Il sole 24 ore ci copi, ma è perfettamente nello spirito del GFDL. Resta però da capire perchè la cosa sia rigidamente a senso unico. Loro possono copiarci mille pezzi, ma se lo facciamo noi una volta è copyviol--Mizardellorsa 11:00, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Mica ho detto che era un copyviol... :) Anzi, è motivo d'orgoglio (per noi e per il sole 24 ore)! --Toocome ti chiami? 11:02, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Resta però da capire perchè la cosa sia rigidamente a senso unico. Loro possono copiarci mille pezzi, ma se lo facciamo noi una volta è copyviol: il problema è che noi rilasciamo il testo sotto GFDL, quindi per loro è "libero" (anche se non "sanno" che devono citarci), mentre quando noi utilizziamo come copyviol, lo modifichiamo e lo diamo gratuitamente ad altri, cosa che non possiamo fare. Noi dovremmo, comunque, fare pressioni perché la nostra licenza venga rispettata, nessuno lo mette in dubbio... --Toocome ti chiami? 11:04, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Sul sito del Sole compare la citazione corretta perché io gli ho scritto chiedendo la corretta attribuzione e la citazione della licenza ;-) Frieda (dillo a Ubi) 11:11, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Bravissima Frieda. Avevo sospettato che ci fosse un intervento successivo. Difendere i nostri diritti comporta anche una diffusione "virale" del GFDL.--Mizardellorsa 11:23, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ho scritto anche all'Uff. Stampa del Festivalbar. Vi faccio sapere.. Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 11:29, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie dell'attenzione! ;-) Spero sia servito a qualcosa. Per Frieda: ma c'è qualche testo "già pronto" da poter inviare per le prossime volte? Grazie a tutti. --Archeologo ● info ● talk 13:20, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Quando i giornali ci copiano anche gli errori

modifica

La cosa più strana è che giornalisti anche famosi copiano anche gli stub di wikipedia senza un minimo controllo delle notizie. Si era già detto che il Corriere.it e poi l'edizione a stampa del Corriere della sera avevano ripreso di peso le notizie inerenti il regista Beppe Recchia, recentemente defunto. Così come si era stratificato lo stub era rimasta completamente in ombra una attività di regista della Rai durata dodici anni. Mi pare però grave che il primo giornale d'Italia abbia riportato ed accentuato l'omissione, senza compiere alcun controllo. Suvvia, noi dobbiamo stare attenti a non compiere errori & omissioni, ma i giornalisti che ci copiano (in quel caso anche senza citarci) possono a loro volta fare dei controlli.--Mizardellorsa 18:30, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]