Wikipedia:Bar/Discussioni/La mia pagina personale è cambiata da sola?

La mia pagina personale è cambiata da sola? NAVIGAZIONE


Stamattina mi sono accorto che i colori del testo della mia pagina utente sono cambiati. Anche l'elenco dei paesi visitati salta una riga e il numero 2 è diventato 3. Cosa è successo? Che posso fare? Grazie, --Damiano Luchetti 10:34, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Nella tua pagina ci sono vari tag "font", che su wiki non sono più "pienamente" supportati. Dovresti sostituirli con "span style="color: #xxxxxx;" e ricordarti di chiuderli con "/span". Il mistero del 2 scomparso, invece, non me lo so spiegare. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi al tafano) 10:50, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Giusto per curiosità: ma li chiudi mai prima o poi quei tag font? (cmq cambia come detto dal Gatto, usa span). Per il 2 scomparso nemmeno io trovo spiegazioni. --Skyluke 11:09, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Problema individuato, il due sparisce perchè non chiudi i tag font, l'origine tecnica del problema mi è ignota, dipende da come è implementato il codice di wiki, ma se chiudi tutti i tag, e nel frattempo li sostituisci con span, il problema sparisce. --Skyluke 11:15, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie per le info. La questione è che la pagina è cambiata di punto in bianco. Ossia i colori si applicavano da soli alla sola riga in cui mettevo il "comando" di colore. Poi tutto è cambiato.

Ora provo, grazie mille --Damiano Luchetti 13:15, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Mediawiki ondivago modifica

Nuovo aggiornamento per quanto riguarda i problemi di resa grafica del software Mediawiki. Come ricordavate, già da qualche tempo la presenza di tag "font" all'interno delle pagine creava problemi di resa grafica nel caso di confronto delle revisioni, in quanto Mediawiki non "correggeva" gli errori di validazione HTML.
Ora il "problema" si è esteso: anche in caso di pagina vera e propria - e non più di "confronto" fra diff - i tag font fanno impazzire il tutto.
Nel caso di Damiano poi noto una cosa stranissima: in un paio di occasioni il problema si è "risolto da solo". E' come se il software mediawiki ondeggiasse dalla correzione degli errori di HTML, all'intransigenza. Che sia il primo passo verso l'acquisizione di una coscienza da parte dei software? "Sono stufo di correggere errori, uffa. No, però poi mi sento in colpa, li correggo. No, poi si abituano!"... --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi al tafano) 11:29, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]

ci mancava solo il mediawiki ossessivo complusivo....--Skyluke 13:21, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Scusate, però anche lo <small>, per quanto ne so, sarebbe da eliminare. Dico bene?
Non credo, quelli da cancellare sono "font", "u", "s", forse "b" e gli "align" all'interno dei "div". Jalo 14:46, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]
E l' u con cosa si sotituisce? --ChemicalBit - scrivimi 14:59, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]
<span style="text-decoration: underline;">Prova di testo</span> che produce Prova di testo. Lo so, lo so, e' un pacco. Se ricordo bene il tasto della toolbar del monobook e' gia' aggiornato, quindi si puo' usare quello, almeno nelle voci dell'enciclopedia. Se usi ancora "u" nelle discussioni non c'e' problema, male che vada tra un po' di tempo non vedi piu' la sottolineatura. Jalo 15:25, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]
E considerando che il testo sottolineato fa pensare ad un link, sarebbe comunque da evitare. Per evidenziare, ci sono il corsivo e il grassetto. Fra l'altro, un testo sottolineato spesso è anche meno leggibile (L'uso frequente della sottolineatura è un residuo dei tempi delle macchine da scrivere (elettro)meccaniche, che non consentivano né il corsivo né il grassetto). --“Ricordati…” 16:22, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Non è un residuato della matita? :P --Skyluke 18:49, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]