Wikipedia:Bar/Discussioni/Parti di una pagina copiate da un libro

Parti di una pagina copiate da un libro


Sto studiando per un esame di antropologia e siccome volevo vedere in rete se sul potlach ci fossero altre cose, oltre al paragrafo che di un capitolo devo studiare, ho fatto una ricerca su wikipedia. Entrando nella voce, leggo intere frasi prese paro paro (virgole incluse) dal paragrafo che sto studiando. La voce è questa Potlatch. Il libro "copiato" è il capitolo 8, paragrafo 2 "L'analisi del potlach" del manuale di Ugo Fabietti, "Storia dell'antropologia". Alcuni passi (poi siccome del potlach si parla in tutto il capitolo, ma io per l'esame devo fare solo un paragrafo del capitolo 8, non so se ci siano ulteriori parti prese). Non so come ci si muove per il copyright in questi casi.

  1. "Attraverso il potlatch individui dello stesso status sociale distribuiscono o fanno a gara a distruggere beni considerevoli per affermare pubblicamente il proprio rango o per riacquistarlo nel caso lo abbiano perso." (qui hanno "omesso" solo una cosa, visto che la chiusura sarebbe "lo avessero perduto per qualche ragione", ma del manuale ci sono varie edizioni).
  2. "il potlatch, infatti, era un meccanismo attraverso il quale venivano sottratti al processo produttivo quei beni che, se vi fossero stati riammessi, avrebbero provocato un'alterazione del sistema e di conseguenza avrebbero introdotto un elemento di possibile disturbo della struttura stessa dei rapporti di potere."

--Clizia1984 (msg) 11:55, 13 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Grazie per la segnalazione. La prossima volta potresti metterla direttamente nella pagina apposita Wikipedia:Sospette violazioni di copyright/Segnalazioni; qui non è detto che passino gli utenti che di solito se ne occupano. Nemo 12:06, 13 giu 2016 (CEST)[rispondi]
Grazie. siccome non mi era mai successa una cosa simile, non sapevo dove chiedere. devo scrivere lì ora?--Clizia1984 (msg) 12:30, 13 giu 2016 (CEST)[rispondi]
Il manuale è del 2011, la pagina è del 2005: chi ha copiato da chi? [@ Nemo_bis] --143.225.50.137 (msg) 13:39, 13 giu 2016 (CEST)[rispondi]
assolutamente NO. Ho il manuale sotto mano ed ho la terza edizione e c'è scritto. Prima edizione ottobre 1991, Seconda Edizione settembre 2001, Terza maggio 2001. Quelle che citi sono le ristampe che sono 2011, 2012, 2013, 2014, 2015. Se volete faccio lo screen.--Clizia1984 (msg) 14:28, 13 giu 2016 (CEST)[rispondi]
Grazie Clizie1984 per l'informazione. Nelle biblioteche a cui ho accesso sono disponibili sia l'edizione del 91 sia quella del 2001. Nel caso posso verificare se il testo era presente nel libro già dalla prima edizione, o se quella da cui è stato copiato è l'edizione 2001. L'utente che aveva scritto la voce non contribuisce più da parecchi anni, quindi sfortunatamente non possiamo chiedere lumi relativamente ad altre possibili voci copiate. --Giuseppe (msg a baruneju) 15:36, 13 giu 2016 (CEST)[rispondi]
Nel frattempo vi raccomanderei di inserire nella voce incriminata il template apposito: {{Controlcopy|motivo della segnalazione|argomento della voce|giugno 2016}}
Ciò serve ad attirare l'attenzione degli utenti che di solito si occupano di copyviol. --Ruthven (msg) 11:53, 15 giu 2016 (CEST)[rispondi]